Il PD mette al centro il lavoro
San Benedetto del Tronto | Ieri sera presso la sala conferenze del dopolavoro ferroviario di San Benedetto del Tronto si è svolta l'assemblea dell'unione comunale di San Benedetto del Partito Democratico.

il logo del Partito Democratico
Il dibattito si è sviluppato facendo una ampia riflessione sui temi di stretta attualità rimarcando in primo luogo la centralità del lavoro, elemento fondante di ogni persona affinché possa mantenere la sua dignità. Approfondite riflessioni si sono sviluppate sulla situazione che va maturando in queste ore nello stabilimento FIAT di Mirafiori per aprire poi un dettagliato excursus su tutte le questioni strettamente legate alla crisi economica e ai risvolti sociali che la stessa ha impresso alle vite dei cittadini comuni.
Parimenti si è analizzata la situazione politica locale in vista delle prossime elezioni amministrative. L'assemblea ha esortato il segretario a continuare negli incontri bilaterali affinché si possa replicare anche in ambito locale il modello marche allargando la coalizione a SEL. Nella consapevolezza delle difficoltà che si potranno incontrare lungo la via, alla luce di quanto si apprende dai quotidiani, l'invito è stato quello di verificare fino in fondo se vi sono le condizioni per tale operazione.
L'assemblea, infine, ha approvato con un solo voto contrario la proposta degli organismi dirigenti, esecutivo e direzione, portata all'ordine del giorno dal Segretario Comunale Felice Gregori.
Organismi che si vanno così a configurare:
Esecutivo: Gregori Felice, Benigni Claudio, Casolanetti Valentino, Liberati Vinicio, Mazzocchi Emanuela, Pompei Gianluca
Direzione dell'Unione:
Addarii Pierluigi, Cameli Giuseppe, Cameli Nicolino, Bernardini Maria Grazia, Castelletti Sergio, Cianci Anna Rosa, Fani Alessandro, Giobbi Roberto, Gregori Sabrina, Maduli Claudia, Manfroni Andrea, Mazzocchi Alessandra, Novelli Renato, Schiavon Claudia, Spacca Stefania, Tulli Edy
Hanno chiuso l'incontro e la ricca serie di interventi le relazione conclusive del segretario Gregori e del Sindaco Gaspari che hanno voluto riaffermare come anche a livello locale l'unità del partito e la collaborazione di tutti i membri sia condizione ineliminabile per un efficacie azione di contrasto a tutti i problemi discussi nella seduta e a tutti gli impegni che il partito democratico si è assunto ed intende continuare ad assumersi nei confronti della città.
|
14/01/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati