Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontri ravvicinati di tipo politico

San Benedetto del Tronto | Il Pd provinciale chiama a raccolta i suoi e lancia un monito alla Provincia: “Il governo del vuoto imploderà”. Di Francesco “ le comunali di San Benedetto al fianco di Gaspari: obiettivo numero uno”.

di Martina Oddi

Mandozzi, Di Francesco e D'Angelo

Cinque meeting per diffondere la cultura di partito e formare gli amministratori locali, seguendo posizioni chiare e facendo del confronto l'arma vincente. Questa l'idea alla base dei cinque incontri in corso di programmazione voluti dal PD nelle cinque aree territoriali di riferimento: San Benedetto, Ascoli, la vallata picena, l'Aso e il Tesino.

Anche nel mese di gennaio, gli approfondimenti per amministratori e dirigenti di partito che il PD provinciale e il gruppo consiliare provinciale propongono sono finalizzati a "portare le istanze locali al centro dell'amministrazione provinciale e per dare seguito a una Campagna di Ascolto sul territorio: per costruire risposte efficaci alle istanze del territorio" annuncia il Segretario provinciale del PD Antimo Di Francesco.

"Vicinanza alle realtà locali e un'alternativa credibile per il governo della Provincia, ormai privo di capacità amministrative concrete e da otto mesi in mora con i soggetti coinvolti nella gestione pubblica e i fornitori. Con la dipartita probabile di Celani per la corsa al Parlamento aumentano le probabilità che abbiamo di riprenderci la Provincia" si augura il capogruppo Emidio Mandozzi.

Si parlerà di bilancio, finanziaria, politiche sociali, scuola, sanità, infrastrutture, lavoro, politiche ambientali e altre emergenze locali nell'assemblea di questa sera alle 18.00 nella sala consiliare del Comune di San Benedetto, mentre l'appuntamento ad Ascoli è per il 14 dicembre alle 21.00 presso il Municipio di Rotella. "Una partecipazione sostanziosa fa ben sperare di accendere il dibattito per trovare una soluzione che faccia uscire dall'empasse i Comuni stretti nella morsa dei tagli di una finanziaria che ormai è un dato di fatto.

La discussione si orienta sull'esigenza di cercare delle contromosse valide e sulle opportunità per il welfare e il lavoro - determinanti per la ripresa - che nell'innovazione, la formazione dei giovani e nuovi settori come la green economy hanno una possibilità di futuro" spiega Di Francesco e aggiunge "Non mi ricandido, il mio ruolo mi impegna completamente e ho dato la mia disponibilità al partito, che sosterrà Gaspari. Sul fronte alleati siamo aperti al dialogo con tutti, da SEL all'UDC. Sull'esigenza delle primarie ho forti riserve: abbiamo un sindaco che ha fatto bene ed è lui il nostro candidato. Se fosse lui a volerle però rispetterei la sua volontà" chiude Di Francesco.

Il rispetto del Patto di Stabilità, da un lato, e le crescenti esigenze in fatto di servizi sono secondo Mandozzi i problemi che vessano i Comuni della provincia, mentre la carenza di investimenti strutturali è il limite più grave di questa finanziaria, "ma ormai questa manovra è legge e dobbiamo adeguarci e cercare delle strade comuni e condivise. Per uno sviluppo - continua il capogruppo del PD - che sulla costa segua la direttrice del porto - nella sua tradizione cantieristica navale e da diporto - e della tutela del florivivaismo - attività che conta più di 800 piccole ditte locali a conduzione familiare a riparo dai rovesci della crisi internazionale".

Ancora piccola e media impresa al centro della ripresa economica, perché di essa si parla quando si nominano le eccellenze del territorio, che insieme all'agricoltura possono dare segnali immediati di rilancio. Non solo centri commerciali, uno sviluppo reale e pianificato, perché il partito è vicino ai cittadini in un momento di contrazione economica e del mercato del lavoro destinata ad assumere tinte ancora più fosche con l'arrivo di gennaio, quando gli effetti di questa Finanziaria si faranno davvero sentire.

09/12/2010





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati