Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, si rinnovano i componenti della Consulta degli Stranieri

Grottammare | Domenica le votazioni, 11 le nazionalità rappresentate al seggio.

Sono convocate per domenica prossima, 12 dicembre, le elezioni per il rinnovo della Consulta degli Stranieri del comune di Grottammare.

I candidati in lista sono undici e rappresentano altrettante nazionalità. I nomi sono emersi dall'assemblea generale degli stranieri che vivono a Grottammare tenutasi il 20 novembre scorso. Si tratta di: Alfredo Gende (Argentina), Hanna Kohut (Bielorussia), Helena Silveira Netto Trentin (Brasile, portavoce e consigliere comunale aggiunto uscente), Hu Yanhua (Cina), Carolina Quiceno Zapata (Colombia), Emmanuel Koutihou (Congo), Ibrahima N'Diaye (Guinea), Binumol Thomas (India), Iftikhar Hussain (Pakistan), Vivina Carmen Vidal Vasquez (Perù), Said Hassan Tabhit (Tanzania).

Le operazioni di voto si svolgeranno presso la sede della Consulta degli Stranieri (via Crucioli, 65), dalle ore 9 alle ore 18. Hanno diritto di voto tutti gli stranieri che hanno compiuto la maggiore età, residenti o domiciliati nel comune di Grottammare.
Successivamente alle elezioni, verrà individuato il Gruppo di Coordinamento, a cui spetta la designazione del portavoce che avrà diritto a partecipare alle riunioni del Consiglio Comunale in qualità di consigliere aggiunto.

La Consulta degli Stranieri è stata istituita nel 1996 dal Consiglio Comunale, con l'obiettivo di promuovere l'effettiva partecipazione dei cittadini stranieri residenti a Grottammare (attualmente 986) alla vita sociale e amministrativa del Comune, attraverso progetti e iniziative di ogni tipo, al fine di determinare un reciproco arricchimento e il superamento di ogni possibile diffidenza o pregiudizio nei rapporti sociali e interpersonali. Questo si realizza sia attraverso la funzione di collegamento tra l'amministrazione comunale e gli stranieri residenti, sia attraverso la collaborazione nell'organizzazione e realizzazione di servizi di informazione e consulenza, corsi di formazione professionale e di lingua e cultura italiana.

09/12/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati