Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“TARSU per gli alberghi: un balzello ingiusto?”: un seminario sabato 11 dicembre a Grottammare

Grottammare | L’AOT Grottammare organizza sabato 11 dicembre alle ore 10:30 presso l’hotel Parco dei Principi un seminario rivolto a tutti gli albergatori della riviera.

L'AOT Grottammare rende noto di aver organizzato per sabato prossimo 11 dicembre alle ore 10:30 presso l'hotel Parco dei Principi di Grottammare un seminario rivolto a tutti gli albergatori della riviera, dal titolo "TARSU per gli alberghi: un balzello ingiusto?".

L'incontro, con la parteciperazione anche dell'Assoalbergatori Riviera delle palme e della Federalberghi picena, sarà tenuto dall'Avv. Villani di Lecce, esperto nazionale del settore.

«Un incontro che interessa e tocca da vicino tutti gli operatori del ricettivo (alberghi, residence), in quanto la tassa, così come viene applicata, non risulta conforme alle disposizioni di legge.

Negli ultimi anni, con varie sentenze in commissione tributaria, si è andata consolidando una giurisprudenza di merito che finalmente apre una nuova prospettiva su questo problema a favore degli albergatori.

Finalmente si riconosce all'albergatore il diritto di pretendere un corretto computo delle superfici tassabili degli alberghi, che, come recita lo stesso D.Leg. 507/93, assimila gli esercizi alberghieri alle abitazioni civili.

Ritengo estremamente importante dunque l'incontro, perché in modo esaustivo verrà affrontata la tematica che ci servirà per fugare ogni dubbio e soprattutto per avere la visione chiara della questione. Ad oggi la tassa comporta un aggravio di costo non dovuto che incide, per un albergo medio, in almeno 2500 euro per gli hotel stagionali, e di ben 3600 euro per un hotel aperto tutto l'anno. Il che si commenta da solo».

Tutti gli albergatori sono invitati a partecipare alla discussione che seguirà, per ulteriori informazioni, contattare la sede AOT allo 0735 583166.

08/12/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati