Manifestazione di protesta davanti alla Dionisi Cartridge
Maltignano | Glin operai, che non hanno percepito lo stipendio di novembre e rischiano di perdere il posto di lavoro hanno esposto degli striscioni davanti allo stabilimento. Intanto UGL sprona l'azienda a riprendere l'attività produttiva.

C'è dramma nelle 20 famiglie dei lavoratori; una situazione terribile dal punto di vista economico perché oltre il salario non pagato di Novembre 2010 i lavoratori sanno che fino a metà Marzo 2011 certamente non riceveranno alcun euro in tasca. Ma la situazione è ancora più drammatica dal punto di vista occupazionale;buio pesto sul recupero dell' attività produttiva della Dionisi Cartridge e si allunga l'ombra della
chiusura dell'azienda e della disoccupazione.
La Ugl non vuole demordere; si batterà sino in fondo per il pagamento ai lavoratori della mensilità di Novembre e spronerà l'Inps Provinciale di Ascoli Piceno ad accelerare il pagamento dei 3 mesi di Cigo.
La grande sfida è la ripresa dell'attività produttiva. La Dionisi Cartridge si trova senza attività produttiva e ad un passo dall'abisso della chiusura per un conflitto tra soci ed il venir meno del committente unico del prodotto "cartucce"; uno sfaldamento improvviso ed imprevedibile, non dovuto al mercato, né a mancata professionalità delle maestranze, né a qualità del prodotto.
La famiglia Cantini, o meglio le famiglie Cantini e Dionisi che hanno la responsabilità di questa sfaldata situazione aziendale sono chiamate da UGL ad attivare iniziative con lo storico committente unico o con nuovi committenti per far tornare a produrre l'azienda di Maltignano e salvare l'occupazione.
|
31/12/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati