Capodanno a Bali con Vittorio Camaiani
| Il famoso stilista sambenedettese, infatti, ha scelto proprio il 31 dicembre per inaugurare un raffinato Luxory- Store nato dalla collaborazione con una Compagnia indonesiana produttrice di moda.
di Olga Piergallini
Vittorio Camaiani
Un cubo di vetro per diciotto metri quadrati di lusso "puro" in cui potranno essere ammirati ed acquistati elegantissimi oggetti. Tra questi, piccole borse- gioiello, fiori di seta, abiti che si trasformano secondo il più celebre stile della casa di moda, accessori per la casa, oggetti di arredamento ed altre preziosità.
Tra le opere più singolari e degne di nota, un'originale sedia a forma di polsino degna di una casa particolarmente chic, di un atelier raffinato, e, comunque, di tutti gli appassionati di moda e cose belle. Immancabili anche i gioielli di Cecilia Rosati, la giovane designer da qualche tempo collabora all' Atelier Camaiani.
Il tutto, dicevamo, a Bali, l'isola più famosa dell'arcipelago indonesiano, una località da sempre amata e da sempre preziosa fonte d'ispirazione per i suoi modelli, dove ora Camaiani intende replicare il grande successo già ottenuto a Bologna e a Roma. Già, perché in occasione delle recenti sfilati organizzate dallo stilista samebenedettese in queste città, il successo è stato sensazionale.
Apprezzatissimi i suoi modelli d'alta sartoria ispirati all'eleganza e al fascino del passato, con una speciale attenzione, però, al presente e, perché no, alle future tendenze. Intanto, si sta lavorando già per la stagione primavera- estate che, c'è da giurarlo, sarà sbalorditiva. In questi giorni, però, si pensa al grande evento di fine anno e, per il Veglionissimo- inaugurazione, sono attese personalità illustri tra le quali anche il Console italiano.
|
31/12/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati