Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone cambia volto, oggi in Provincia la firma dell’accordo di programma

Monteprandone | Svincolo autostradale, sottopasso ferroviario, bretella di raccordo con la zona industriale di Monsampolo e rotatoria sulla Salaria all’altezza del bivio per Monteprandone. Prevista anche la realizzazione di una piscina.

di Redazione

Stracci e Celani firmano l'accordo di programma per le varianti al PRG

L'accordo di programma siglato oggi in Provincia per la variante al Piano Regolatore Generale da il via ad una serie di opere pubbliche che cambieranno il volto di Monteprandone. Svincolo autostradale, sottopasso ferroviario, bretella di raccordo con la zona industriale di Monsampolo, rotatoria sulla Salaria all'altezza del bivio per Monteprandone: quattro grandi opere che verranno finalmente realizzate grazie all'interazione fra Comune, Amministrazione Provinciale e privati, e che segnano un nuovo e decisivo passo verso la valorizzazione del sistema infrastrutturale e viario di tutta la Vallata del Tronto.

A sottoscrivere l'importante documento, che sancisce la modifica della destinazione urbanistica di uno dei 4 comparti nel Comune piceno (da produttivo artigianale a produttivo commerciale misto) per un'area totale di 16,5 ettari (nella zona Contrada Molino-via Scopa) sono stati il Presidente della Provincia Piero Celani, accompagnato dal dirigente del Servizio Urbanistica dott. Domenico Vagnoni, e il Sindaco di Monteprandone Stefano Stracci. Presenti anche il Consigliere Provinciale Bruno Menzietti, che come predecessore di Stracci avviò nel maggio del 2007 le procedure per la stipula dell'accordo, e l'assessore comunale all'Urbanistica Adriano Bordoni, che ha seguito l'iter amministrativo dell'iniziativa.

L'atto prevede che i soggetti privati attuatori, a seguito dell'aumento della potenzialità edificatoria di tipo commerciale dell'area, si facciano carico totalmente della realizzazione di opere di urbanizzazione e viarie di grande interesse per il territorio come un nuovo svincolo autostradale sulla superstrada Ascoli-Mare e un sottopasso ferroviario. Da parte propria il Comune di Monteprandone si impegna, su richiesta della Provincia, a realizzare una rotatoria sull'intersezione tra la strada provinciale per Monteprandone e la S.S. n. 4 "Salaria" con annesse opere di viarie di raccordo e messa in sicurezza di un tratto dell'arteria stessa.

Soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Monteprandone che ha dichiarato: "Grazie alla firma odierna vengono assicurate ben 10 milioni di opere pubbliche, un risultato che si è riusciti a conseguire non ‘consumando' il territorio. Quella approvata infatti è una variante a riduzione della superficie utile edificabile. Verranno solo realizzate opere ed infrastrutture di necessaria utilità; soprattutto sgraveremo la Salaria dal traffico pesante".

"Oltre allo svincolo, alla bretella, al sottopasso e alla rotatoria - ha aggiunto l'assessore all'Urbanistica Adriano Bordoni - l'accordo di programma permetterà di sbloccare una strada utile per la costruzione di una piscina a Monteprandone; un impianto sportivo molto richiesto dalla comunità che finalmente verrà realizzato".

"Esprimo grande soddisfazione per questo accordo - ha dichiarato il Presidente Celani - che costituisce il 3° Accordo di programma in materia di Urbanistica e Pianificazione del Territorio siglato dalla Provincia. Un accordo importante - ha sottolineato il Presidente - non solo perché prevede l'inserimento di nuove realtà produttive, ma anche perché consente la realizzazione di opere essenziali per risolvere le criticità viarie di un comprensorio strategico del territorio provinciale. In particolare - ha osservato Celani - la Provincia ha promosso la realizzazione di una rotatoria e della relativa viabilità di raccordo sulla Salaria che consente di snellire notevolmente il traffico particolarmente presente nelle ore di punta nell'abitato di Centobuchi riducendo anche l'inquinamento da polveri sottili".

 

30/12/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati