Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Viaggiare, un lusso per pochi marchigiani

San Benedetto del Tronto | Festeggiare il Capodanno all'estero scegliendo un piccolo angolo di paradiso o una capitale europea è una prerogativa che quest'anno interesserà un numero inferiore di marchigiani sempre di più alle prese con la crisi.

La prospettiva di spesa per viaggi all'estero potrebbe ricalcare l'andamento rilevato dall'Ufficio Italiano Cambi che ha predisposto i dati diffusi dalla Banca d'Italia ed elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V relativi alle spese per i viaggi di lavoro o per turismo fatti all'estero dai marchigiani nel periodo gennaio-settembre 2010.

Dopo un 2008 dedicato a viaggiare con ben 507 milioni di euro spesi per girare in lungo e largo, i marchigiani stringono la cinghia e nei primi nove mesi del 2010 hanno speso in media 28 milioni di euro in meno rispetto al 2009 (quando la spesa era pari a 383 milioni di euro) per muoversi e conoscere culture nuove e terre lontane.

Disaggregando il dato a livello provinciale si evince che, nonostante la spesa più contenuta rispetto agli anni precedenti, la provincia di Macerata è quella che continua a ritenere i viaggi dei piaceri irrinunciabili, infatti è l'unica provincia con una spesa pari a 89 milioni di euro, 10 in più rispetto al 2009, unico dato col segno positivo. Il secondo posto attribuito a Fermo corrispondente a 7 milioni di euro spesi deve tener conto dell'inizio della rilevazione compiuta dalla Banca d'Italia nel 2010 per la nuova provincia.

Ancona registra il primo dato negativo, quest'anno i suoi cittadini spenderanno in media 4 milioni di euro in meno rispetto al 2009 quando la spesa dedicata a questo bene si aggirava intorno ai 128 milioni di euro.

La provincia di Ascoli Piceno registra un calo importante nel ventaglio di spese dedicate alle mete lontane. Infatti, se nel 2009 gli ascolani spendevano 81 milioni di euro, nel 2010 gli importi sono scesi a 71 milioni.

A Pesaro - Urbino il primato di provincia più risparmiosa delle Marche: ben 31 milioni di euro in meno spesi rispetto al 2009 quando per viaggiare i milioni spesi erano 95. Questo, in sintesi, quanto emerge da un'indagine della Camera di Commercio di Milano i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, sono oltre 12 milioni gli italiani che stanno trascorrendo le festività in viaggio o fuori casa.

Circa 1.150 la spesa media pro capite per le vacanze ma per un italiano su sette l'esborso oscilla tra i 1.500 e i 3.000 euro e un fortunato 3% si sta permettendo una vacanza extra-lusso da più di 3.000 euro. Oltre un italiano su due (51,7%) quest'anno però sta passando le feste a casa.

Tra festa, regali, pranzi, vestiti, accessori e addobbi, gli italiani che festeggeranno la notte di Capodanno spenderanno in media 121 euro. Ma come e dove passeranno la Vigilia? A casa (68%), impegnati nel tradizionale cenone con i parenti (29%) o ad una festa privata (18,4%). Gli italiani non rinunciano alle tradizioni legate al Capodanno: cotechino con lenticchie (19,9%), spumante di mezzanotte (18,5%) e cenone (7,4%) e si fanno spazio anche i sentimenti per chi decide di passare la serata con gli amici o con il partner (8,7%). Emerge da un sondaggio della Camera di commercio di Milano, realizzato attraverso Digicamere con metodo Cati.

30/12/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati