Monteprandone: proseguono le manifestazioni natalizie
Monteprandone | Recital, mostre e presepi allestiti fino al 9 gennaio.
di Redazione
Monteprandone, centro storico
Sempre nella cornice del centro storico, a Palazzetto Parissi, si segnala la mostra "Monteprandone, com'era-scatti storici dalla terra del Santo" che sta ottenendo ottimi riscontri da parte dei visitatori. L'esposizione, che comprende più di 100 scatti che raccontano la storia del comune, dall'Ottocento ad oggi, rimarrà aperta fino al 9 gennaio dalle 16 alle 19 (nei giorni festivi l'apertura è dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19).
Da non perdere, infine, i suggestivi presepi che animano il territorio: dallo storico presepe della Pro Loco realizzato in via Limbo ed ambientato nei primi del Novecento, al presepe meccanico di Frà Carlo allestito presso il Chiostro del Santuario di San Giacomo della Marca (entrambi resteranno allestiti fino al 9 gennaio).
|
|
28/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







