Proroga della caccia al cinghiale nel mese di gennaio
San Benedetto del Tronto | La Giunta regionale ha approvato la proroga del prelievo del cinghiale nel prossimo mese di gennaio, ne dà notizia Paolo Petrini, vice presidente e assessore alla Caccia.
Paolo Petrini
"Abbiamo approvato il prosieguo della caccia al cinghiale - afferma Petrini - dal 3 al 31 gennaio 2011, sulla base delle richieste pervenute alle Provincie, affinché gli obiettivi prefissati, in termini di tutela delle produzioni agricole e di sicurezza stradale vengano raggiunti. Il prelievo sarà consentito per tre giorni a settimana a scelta del cacciatore, fermo restando il silenzio venatorio nelle giornate di martedì e venerdì, entro i limiti stabiliti dai singoli piani provinciali".
La Regione Marche nel luglio 2010, ha stabilito il valore massimo di densità che la specie può presentare sul territorio, attraverso un rapporto tra percentuale di coltivi e densità di popolazione. Le Provincie devono prevedere, quindi, una ripartizione del territorio di propria competenza con tre livelli di densità: tendente allo zero, non superiore a due individui per chilometro quadrato e, il terzo livello, non superiore a cinque. Successivamente, per contenere la specie ad un livello accettabile, la Giunta regionale, in collaborazione con le Provincie, ha approvato piani di contenimento straordinari, nel periodo 15 febbraio - 31 marzo 2010.
Con il vigente calendario venatorio è stato, poi, stabilito l'anticipo del prelievo del cinghiale al 2 ottobre con chiusura al 2 gennaio 2011, prevedendo inoltre che se gli obiettivi prefissati non fossero stati raggiunti, ulteriori periodi di caccia sarebbero sati approvati, sempre nel mese di gennaio 2011. Obiettivi che, in base a quanto segnalato dalle singole Provincie, non sono stati raggiunti, anche a causa delle avverse condizioni climatiche. Di qui l'esigenza della proroga disposta con l'atto di Giunta approvato.
|
|
28/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







