Natale ad Acquaviva tra presepi e degustazioni
Acquaviva Picena | Associazioni unite per la III edizione del Presepe Vivente. Sempre aperta La via dei Presepi, torna anche Degustando.
di Redazione
La locandina
La Natività, tradizionalmente interpretata da attori recitanti, sarà rappresentata anche lungo le vie e gli scorci del centro storico per terminare nel "palcoscenico naturale" più suggestivo del paese, Piazza del Forte ai piedi della Fortezza. Gli Antichi Mestieri, le "Pagliarolare", i Cantori di Sant'Antonio, gli animali riprodurranno gli scenari di un tempo.
L'ingresso al paese è gratuito; chi vorrà anche assaggiare le specialità in mostra nel corso della manifestazione "Degustando" dovrà rivolgersi alla Pro Loco e presso gli stand di Piazza del Forte pere acquistare il "Diritto al Degusto". Con una spesa di soli 10 euro si potranno gustare i vini del territorio Acquavivano, le specialità culinarie e i dolci tipici del paese.
L'iniziativa, patrocinata dell'Amministrazione Comunale, nasce dalla collaborazione dei Commercianti di Acquaviva, della Cantina Moncaro, della Cantina S. Francesco, della Cantina Capecci e della Banca Picena Truentina. Per una più facile visione della rappresentazione è consigliata l'entrata da Porta da Sole, per proseguire lungo Via Marziale, passando per il Trabucco per raggiungere Piazza del Forte.
Si ricorda che per tutto il periodo Natalizio, ad Acquaviva, sarà possibile visitare "La Via dei Presepi" dislocati presso i vari locali del centro (in Via Marziale, 29 il Presepe dell'Associazione Palio del Duca e in Via Marziale 33 il Presepe Artistico dell'Associazione Video Incontri) e visitare la Fortezza Medioevale (10.30-12.30/15.00-17.00) che ospita il "Presepe di Sfoglio" all'interno del Museo della Pagliarola e la Natività a grandezza naturale con i costumi in stile Medioevale.
Per informazioni: Ass. Turistica Pro Loco tel. 0735.765080, www.prolocoacquavivapicena.it .
|
|
23/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







