Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La città dà “una mano per la vita”

San Benedetto del Tronto | Nasce in via Machiavelli un centro per accogliere i minori con disabilità.

Taglio del nastro da parte del sindaco Giovanni Gaspari

Il 18 dicembre scorso, alla presenza delle autorità cittadine, tra cui il sindaco Giovanni Gaspari, l'assessore alle politiche della città solidale Loredana Emili, il consigliere Sergio Pezzuoli, è stato inaugurato in via Machiavelli, in un locale adiacente al CEDISER "Arcobaleno" dato in comodato gratuito dal comune di S. Benedetto del Tronto all'associazione "Xmano", un nuovo servizio per bambini disabili.

Il progetto che dà origine all'iniziativa è stato chiamato " Una mano per la vita " ed ha la finalità di rendere "pieno" il tempo libero di questi ragazzi occupandoli con attività ludico-educative individuali.

Le attività partiranno a gennaio e si svolgeranno tutti i pomeriggi, anche prefestivi e festivi. Tra i servizi erogati, che nella fase iniziale saranno dedicati a 10 utenti, ci saranno momenti di svago in un'area "morbida", occasioni di apprendimento con lezioni sulla comprensione del linguaggio filmico realizzate grazie al contributo della Fondazione Carisap, spazi per l'ascolto di musica e lo svolgimento di attività teatrali, un'area dedicata alle attività manuali, un laboratorio di informatica allestito grazie alla donazione della famiglia Cicconi e dedicata al loro congiunto Stefano prematuramente scomparso.

Tutte le attività saranno condotte con la supervisione dell'Unità Multidisciplinare Età Evolutiva (UMEE) dell'ASUR - Zona territoriale n. 12 coordinata dal dr. Alfredo Fioroni in collaborazione con il Comitato Scientifico del Centro. E' in fase di definizione la stipula di una Convenzione in accreditamento con l'Università di Urbino e con la Facoltà di Scienze della Formazione di Macerata.

"Abbiamo accolto volentieri la proposta dell'associazione "Xmano" di avere uno spazio dove poter svolgere queste attività - spiega l'assessore Emili - e soprattutto siamo orgogliosi di aver creato questa opportunità con un'associazione composta genitori di bambini disabili. Si sentiva l'esigenza di una struttura di questo tipo, che ha l'obbiettivo sia di incrementare le abilità di questi ragazzi sia di migliorare le qualità della vita delle loro famiglie. Un ringraziamento particolare va alla fondazione CARISAP per aver creduto nel progetto ed averlo fattivamente sostenuto".

 

21/12/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati