"Benvenute Soldatesse", rinnovata l'iniziativa Confcommercio
Ascoli Piceno | Per salutare l'arrivo delle volontarie del 4° blocco anche quest'anno alcuni negozi applicheranno sconti particolari alle ospiti della caserma Clementi.

L'iniziativa denominata "Benvenute Soldatesse", concertata con il comandante del Reggimento, col. Ciro Annicchiarico ed il Sindaco Guido Castelli, giunta alla sua seconda edizione, ha visto la riconferma della quasi totalità dei negozi che si erano proposti già lo scorso settembre con l'aggiunta di nuove e diverse attività, a riprova, semmai ve ne fosse stato bisogno, di come gli operatori commerciali e turistici vogliano in qualche modo supportare una istituzione che ormai caratterizza la città di Ascoli, rappresentandone anche un'eccellenza ed una risorsa.
Il progetto della Confcommercio, a differenza di altre iniziative analoghe, ha la peculiarità di coinvolgere attività non solo del Centro Storico, ma di un po' tutta la città e non solo dei settori pubblici esercizi ed abbigliamento, ma attività anche di servizio di cui necessitano quotidianamente le 500 allieve che ogni 9 settimane, a blocchi annuali di 4, permangono in città.
La 2° pubblicazione della Confcommercio, redatta in una nuova veste grafica più "tascabile" è stata ufficialmente consegnata a tutte le volontarie dell'attuale 4° Blocco 2010, nel corso della cerimonia di saluto svoltasi presso la Caserma "Emidio Clementi", alla presenza del Comandante, Ciro Annicchiarico e dello stesso Sindaco Guido Castelli. La Confcommercio per l'occasione era rappresentata dal Presidente della Delegazione di Ascoli, Ugo Spalvieri, e dal direttore Giorgio Fiori che nei loro interventi di saluto hanno evidenziato come l'elenco delle imprese che propongono sconti e promozioni alle soldatesse è destinato ad incrementarsi e che l'iniziativa verrà estesa prossimamente anche a San Benedetto.
Tutto questo comporterà benefici anche al turismo Piceno in quanto le soldatesse, dopo aver apprezzato le bellezze di Ascoli e del suo territorio ne diventano testimonial naturali nei confronti di amici e parenti. Con l'occasione la Confcommercio ricorda che se altre imprese volessero essere inserite nella prossima edizione della brochure, possono rivolgersi agli uffici di Via Dino Angelini (0736/258461)
|
21/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati