Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sindaco Gaspari: “Dopo Gasparri, anche Piunti fa emergere la sua cultura”

San Benedetto del Tronto | Nell’imbastire una polemica basata, come ho già spiegato, sul nulla, il consigliere Piunti avrebbe potuto citare altri esempi di “strateghi della persuasione”, a cominciare dal suo leader nazionale.

Giovanni Gaspari

No, ha citato il capo della propaganda nazista Goebbels. Evidentemente è un periodo in cui stanno riemergendo prepotentemente le radici culturali di tanti esponenti politici: vedansi "gli arresti preventivi" di stampo fascista riesumati dal senatore Gasparri. La matrice è la stessa, i richiami storici pure. Ognuno ha i riferimenti culturali che merita.

Nel merito della campagna di comunicazione istituzionale che è stata avviata, non posso che ribadire quanto già detto, e cioè che la legge 150 del 2000 "Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni", stabilisce all'art. 1 che "Le attività di informazione e di comunicazione sono, in particolare, finalizzate a... illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento". Mentre all'articolo 2 stabilisce che queste attività "si esplicano... anche attraverso ... le affissioni...".

I manifesti sono dunque una delle forme possibili di comunicazione istituzionale per rendere conto dell'attività svolta, esattamente come lo fu il numero speciale del B.U.M. edito dall'Amministrazione Martinelli nel 2005 recante la firma dello stesso Sindaco in calce alla presentazione.

Nei manifesti che sono stati realizzati non v'è alcuna traccia di elementi riferibili alla mia persona o alla mia Giunta ma solo numeri che sintetizzano, per ciascun settore, i risultati di cinque anni di lavoro. Un'operazione di grande trasparenza e di grande correttezza.

 

20/12/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati