Fronte PDL
San Benedetto del Tronto | Il Partito delle Libertà compatto al fianco di Gabrielli. Convergenza totale anche di Vignoli e Piunti.
di Martina Oddi
I rappresentati del PdL
Tutti al fianco del candidato sindaco Bruno Gabrielli, perché il partito è unito e vuole vincere per dare alla città un'alternativa a Gaspari e continuare sulla strada inaugurata da Martinelli. E allora intervengono tutti "per sostenere il prescelto fra i tanti e ottimi candidati del polo" come sottolinea l'onorevole Remigio Ceroni, che evidenzia il sostegno incondizionato di Piunti e Vignoli: "pur avendo dato la disponibilità alla nomina si sono fatti da parte e le loro esperienze saranno bagaglio prezioso" per lo sfidante di Gaspari. Con loro Piero Celani, Giovanni Poli, Luigi Citeroni, Ignazio Abrignani, Carlo Ciccioli - con l'appendice del Punto delle libertà nelle figure di Peppe Traini e Vincenzo Amato - fanno squadra intorno all'uomo e sul territorio.
Perché - come spiega Ciccioli - "obiettivo primario a livello regionale è la riconquista di San Benedetto che con un governo di centro destra potrebbe beneficiare dell'asse Comune - Provincia - Governo centrale con evidenti benefici per il reperimento dei fondi necessari a cambiare la città". "Un bilancio da far quadrare anche attraverso un politica del rigore e della responsabilità, se si pensa che riducendo i 5 dirigenti in esubero - secondo la riforma Brunetta - si potrebbe disporre di 360.000 € in più con cui aprire un mutuo per rifare il lungomare nord" anticipa Gabrielli rispetto a un programma che è in via di definizione, come il quadro delle possibili alleanze.
Se voci di corridoio parlano di un certo isolamento del fronte unito, gli azzurri non smentiscono di avere avuto contatti già con PRI, Forza sud, Lega, La destra, e di aver avuto un confronto con Mauro Calvaresi, mentre annunciano prossimi contatti con Martinelli, Corradetti, CLC di Mario Narcisi e Ruggieri. "In seguito parleremo anche con FLI e UDC, ma in generale l'impressione è positiva. Ci proponiamo di attrarre tutti quelli che si ritengono anti Gaspari" sintetizza Andrea Assenti.
Il prescelto ringrazia, si assume la responsabilità e l'onere dell'onore promettendo di fare del suo meglio, e durante la conferenza stampa che sancisce l'uscita dallo stato minoritario verso la gloria dell'efebia, senza perdere il ritmo scaglia i primi dardi: "Un'azione vergognosa, la campagna pubblicitaria del Comune. Non è ancora chiaro se siano stati usati i soldi dei contribuenti. Voci ufficiose parlano di prestazione gratuita ma io nutro forti dubbi". Un battesimo natalizio all'insegna dell'alzata d'armi, alla volta della conquista della piazza. Nelle intenzioni sembra La repubblica dei Migliori, ma alla prova dei fatti reggerà o imploderà in una fuga platonica?
|
20/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati