Emergenza parroco a Montalto
Montalto delle Marche | Da mesi le comunità cristiane di Montalto, Patrignone, Porchia e della Contrada Lago sono senza un prete.
di Redazione

Montalto delle Marche
Emergenza alluvioni, emergenza terremoto, emergenza rifiuti: questi alcuni dei drammatici problemi che paesi e città d'Italia si trovano ad affrontare in questo periodo. Fortunatamente niente di paragonabile sta avvenendo a Montalto delle Marche, che lancia comunque la sua "emergenza...parroco".
La comunità cristiana del paese é infatti da mesi senza un prete. Il territorio montaltese raggruppa quattro parrocchie; quella di Montalto, di Patrignone, di Porchia e della Contrada Lago, quindi quattromila anime sono senza un parroco. In altri tempi, ognuno di questi paesi aveva uno o due preti che dimoravano stabilmente nella parrocchia loro affidata.
"Oggi - dicono i cittadini - avere un prete per confidarsi, per confessarsi o pregare insieme é diventato un lusso. La domenica, un anziano prete in prestito da un'altra parrocchia, deve correre nelle chiese del territorio comunale per celebrare la messa con i fedeli che lo attendono trepidanti. Va bene che c'é la crisi delle vocazioni sacerdotali, ma un parroco alla comunità di Montalto é necessario". Speriamo che l'Anno Nuovo regali un nuovo pastore a questo gregge abbandonato.
|
13/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati