Serrati controlli della Polstrada contro i trasporti merci abusivi.
Ascoli Piceno | Solo negli ultimi due mesi i dati parlano di più di 500 condotte illegali e di cinque camionisti denunciati.

Negli ultimi due mesi sono stati effettuati numerosi e particolari controlli che hanno portato a questi risultati:
10 violazioni dell'art.46 della legge 298/74 di cui 9 riferite ad autotrasportatori stranieri: di fatto trattasi di trasporti per conto terzi eseguiti in ambito internazionale da vettori stranieri senza titolo di viaggio o con titolo irregolare. In particolare poi uno di questi ( greco) viaggiava sprovvisto di licenza comunitaria perché mai conseguita;
13 violazioni dell'art.26 della lle 298/74 riferite ad trasportati in ambito nazionale: di fatto trattasi di trasporti eseguiti da vettori non iscritti all'Albo Autotrasportatori conto terzi e di responsabilità concorsuale di altri soggetti della filiera del trasporto;
13 violazioni dell'art. 179 del codice della Strada per gravi irregolarità nel funzionamento del cronotachigrafo con conseguenti ritiro e sospensione della patente di guida ;
370 violazioni all'art. 174 del Codice della Strada per inosservanza della normativa sui tempi di guida e di riposo, elevati anche a seguito di esibizione dei dischi;
274 violazioni all'art. 167 per violazione delle norme relativo al peso ( sovraccarichi);
176 violazioni dell'art. 19 legge 727/78 per irregolarità o mancanza dei dischi del cronotachigrafo al seguito.
In tale ambito 2 persone sono state denunciate a piede libero per violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro ( alterazione apparecchio cronotachigrafo).
4 persone sono state denunciate per avere in concorso tra di loro posto in circolazione un autocarro avente documenti contraffatti e di provenienza illecita.
1 persona denunciata a piede libero perché effettuava un trasporto abusivo con un mezzo oggetto di appropriazione indebita e per cui vi era già stata proposizione di querela da parte del proprietario.
L'attività di controllo , così come impostata secondo le direttive Dipartimentali e del Servizio Polizia Stradale proseguirà anche nei prossimi mesi.
|
10/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati