Varie notizie dalla Prefettura
Ascoli Piceno | Vertice sull'intensificazione dei servizi di sicurezza durante le festività, protocollo d'intesa sul test d'italiano per gli immigrati echiusura degli uffici il 13 dicembre.

Nel corso dell'incontro sono state sensibilizzate le Forze di Polizia per una intensificazione dell'attività di prevenzione e controllo in occasione delle imminenti festività natalizie e di fine d'anno, con particolare riguardo al rafforzamento dei servizi in vista del maggior afflusso di persone nei luoghi di culto, di maggior interesse turistico e di aggregazione.
Particolare attenzione sarà, inoltre, dedicata al controllo sulla fabbricazione, detenzione e commercio dei prodotti pirotecnici e sarà, inoltre, incrementato il dispositivo di contrasto dell'abusivismo commerciale.
Saranno, altresì, pianificati servizi sulla viabilità extraurbana principale e secondaria cui concorreranno le Polizie Municipali.
Oggetto della riunione è stata inoltre la problematica relativa alla recrudescenza degli episodi di furti di rame, al fine di attivare sinergie rivolte ad una più mirata pianificazione di appropriate strategie di contrasto al fenomeno, con il coinvolgimento dei responsabili delle task force costituite in seno ai compartimenti della Polizia Ferroviaria competenti per territorio.
Infine, in riferimento al Protocollo d'Intesa "Mille Occhi sulla Città" stipulato con il Comune di Ascoli Piceno, il Comitato ha provveduto ad esaminare l'elenco degli Istituti di Vigilanza che per operatività, capacità organizzative, risorse strumentali e personali, risultano avere caratteristiche tali da assicurare l'esecuzione delle disposizioni previste dal suddetto accordo.
Nello stesso giono il Prefetto di Ascoli Piceno e il dott. Romualdo Discenza, Dirigente dell'Ufficio V di Ascoli Piceno, nella qualità di delegato dell'Ufficio Scolastico Regionale di Ancona, hanno sottoscritto il protocollo di intesa che disciplina l'attività dei suddetti Uffici nonché degli istituti scolastici sedi dei Centri Territoriali Permanenti delle province di Ascoli Piceno e Fermo per lo svolgimento dei test di conoscenza della lingua italiana per i cittadini extracomunitari che ne avranno presentato esplicita richiesta attraverso internet.
Si rammenta che il test è prescritto solo per i titolari di permesso di soggiorno che intendano richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e che non siano in possesso di titoli sostitutivi del test.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di questa Prefettura (http://www.prefettura.it/ascolipiceno/) o sul sito del Ministero dell'Interno (www.interno.it) o collegandosi all'indirizzo e-mail: http://testitaliano.interno.it
Infine la Prefettura comunica che il giorno 13 dicembre p.v. -per esigenze d'ufficio- lo sportello unico per l'immigrazione, l'ufficio cittadinanza e legalizzazione e il nucleo operativo tossicodipendenze di questa prefettura resteranno chiusi.
|
10/12/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati