Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: Sibillini torna a polemizzare con “Pdl 2”

Offida | Dopo la questione della gestione intercomunale della Polizia Municipale si torna a discutere per una mozione sul lavoro presentata dal gruppo di Corradetti.

di Redazione

Offida, Palazzo Comunale

Dopo il botta e risposta sul voto in merito alla gestione associata della Polizia Municipale, il Capogruppo di Offida. Solidarietà e Democrazia, Claudio Sibillini, torna a polemizzare con il Gruppo Pdl di minoranza che ha recentemente presentato una mozione sul tema del lavoro: "una Mozione unilaterale - dichiara Sibillini - presentata infischiandosene del percorso comune già avviato in seno alla Commissione".

"Non si è capito lo spirito ed il lavoro sinora svolto - aggiunge l'esponente del Pd -, il tema del lavoro è un argomento serio e non deve essere oggetto di strumentalizzazioni volte all'ottenimento di una visibilità auto referenziale da parte di un gruppo politico. Da una Commissione Consiliare ci si aspetta idee concrete sulle tematiche su cui si è congiuntamente lavorato, proposte su che cosa fare, come farlo ed, eventualmente, con quali risorse".

Sibillini avanza anche considerazioni politiche: "Per la prima volta (e di questo ne prendiamo atto) sono gli stessi rappresentanti del Pdl a riconoscere il fallimento di questo Governo che, a tutt'oggi, non ha saputo dare una sola risposta ai problemi dei cittadini di questa provincia e, più in generale, agli italiani (fatto salvo qualche esclusiva categoria di ‘lavoratrici molto particolari')".

"Anziché all'Amministrazione Comunale - conclude il Capogruppo -, sarebbe più ovvio, ed istituzionalmente serio, chiedere alcune spiegazioni al Consigliere Regionale Pdl Umberto Trenta (paladino proprio del' ‘Pdl 2' offidano) che a marzo di quest'anno, in piena campagna elettorale per le Elezioni Regionali a cui era candidato, annunciò che il Governo avrebbe: Istituito per la Provincia di Ascoli Piceno la 23esima Zona Franca d'Italia; siglato il protocollo d'intesa della Val Tronto-Val Vibrata con investimenti e risorse per il nostro territorio; avrebbe istituito ad Ascoli Piceno il Polo Centralizzato Promozione Italia, cosa che avrebbe "creato" almeno 500 nuovi posti di lavoro; stanziato ed erogato 32 milioni di Euro per la Manuli e 40 milioni di Euro per la riconversione della SGL Carbon. L'elenco di bufale elettoralistiche governative, sparate dal Consigliere Trenta, potrebbe continuare. Anche il sottoscritto, come cittadino di questa Provincia, resta in attesa di risposte".

10/12/2010





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati