CLC rivendica il suo ruolo
San Benedetto del Tronto | Mario Narcisi: Nasce un Comitato per liberarci da Gaspari.
di Martina Oddi
Mario Narcisi
Coloriamo la città potrebbe essere l'estensione dell'acronimo CLC- Comitato di liberazione comunale - nonché nome della declinazione politica del movimento: una lista civica con un suo candidato, con massima apertura al confronto con tutte le anime della città. Con coloro che hanno voglia di fare politica solo per il gusto dell'impegno civico, senza badare alla poltrona, e non fanno dell'amministrazione della cosa pubblica la loro professione, ma vogliono il bene della città.
Così Mario Narcisi spiega l'idea, che nasce per raccogliere tutti quelli che non si riconoscono più in Gaspari e vogliono mettere in piedi un programma che è presto detto. Innanzi tutto Antonio Mascaretti, Pietro Anelli, Federico Falaschetti, Costantino Braccetti, Giampiero Sciarra, Divo Spinozzi - fondatori - rompono gli indugi e sottoscrivono il referendum del Comitato per un PRG a crescita zero,"dopo aver votato contro la maxivariante e essere usciti di scena il 23 dicembre 2009" ricorda Narcisi, "perché quello che si deve fare è un PR che garantisca uno sviluppo armonioso degli spazi piccoli della città, e non legarsi a opere invasive. Convincere la Fondazione Carisap - in procinto di abbandonare il progetto di finanziamento - che i soldi servono, ma devono essere dirottati sui servizi urgenti, come la copertura dell'Albula, di primaria importanza, e i parcheggi di cui ha bisogno la città".
E poi una scala mobile che vitalizzi il Paese Alto e lo riporti al centro della vita cittadina, da un lato, e dall'altro un Porto attrezzato per la cantieristica ma con un'accentuata vocazione turistica, lungo un passeggiata che Narcisi immagina prosecuzione del centro, da riqualificare e a cui ridare prestigio, anche con la chiusura al traffico. "Un lungomare elegante e semplicemente liberty, non la Disneyaland di Porto D'Ascoli sarà la determinante della riqualificazione del lungomare nord, insieme a una rete di parcheggi nelle aree di accesso alla città" continua Narcisi.
E poi la bretella collinare, a cui non si può rinunciare, e la necessità di avere due presidi sanitari sul territorio pur se in un'unica struttura, come dice Canzian, piuttosto che ridurre quello che doveva diventare un ospedale di vallata a una mero Pronto soccorso per le urgenze: "Si spinge il privato nella sanità e questo ci dispiace" afferma Narcisi. Sulla vicenda del deposito di stoccaggio del metano il giudizio è di condanna per il silenzio assurdo dell'amministrazione, mentre scure le previsioni per le riqualificazioni approvate in base all'art.29, sulla scie di minacce di ricorso al TAR da parte della Provincia.
"Con gli alleati tantissimi contatti" assicurano i pretendenti al trono, perché "la necessità di rimettere al centro della discussione politica i problemi dei sambenedettesi ci spinge a scendere in campo, e ci sentiamo di avere un vantaggio su chi gestisce la città ma non è nato qui: l'appartenenza al tessuto cittadino ci permette di essere vicini agli abitanti", spiega Narcisi. Bugiarda, politicamente scorretta e colpevole della disgregazione delle forze politiche, l'attuale amministrazione è accusata da Narcisi anche di ostracismo nei confronti di chi, come lui, è stato sempre animato dalla voglia di partecipare. Vengo anche io? Non tu no. E invece si.
|
10/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati