"Gabrielli sperpera denaro: la promozione turistica è competenza della Regione"
San Benedetto del Tronto | Il segretario comunale del Partito Democratico Felice Gregori replica alle contro-accuse dellassessore regionale, dopo alcuni rilievi mossi dai consiglieri provinciali dellIDV.
Bruno Gabrielli
"I consiglieri provinciali dell'IDV hanno fatto benissimo a chieder conto all'assessore Bruno Gabrielli di come egli spenda i soldi della collettività. Ma di fronte a questa legittima richiesta, è singolare la risposta dell'assessore, che in linea con il suo modo di agire e di fare non ha risposto nel merito della questione, né ha fornito una risposta di natura politica o progettuale. Invece ha tentato di difendersi buttando fango addosso ad altri. Ad una interrogazione che chiede conto di spese sostenute, Gabrielli non trova di meglio che invitare a guardare cosa accada nelle
amministrazioni vicine.
Fosse stato un amministratore bravo capace e adeguato al suo ruolo avrebbe
detto quali siano compiti ruoli e funzioni della Provincia in fatto di turismo.
Gabrielli sperpera maldestramente soldi pubblici, con iniziative di promozione turistica che invece competono per legge alle Regioni, mentre ai Comuni spetta il compito dell'accoglienza. Alle Province compete soltanto il coordinamento dell'accoglienza tra i vari Comuni. Lungi da tutto questo, l'inopinato assessore tenta di fare di tutto un po', forse solo per testimoniare la propria presenza. A San Benedetto, in ogni caso, e nonostante Gabrielli, l'accoglienza viene fatta nel
migliore dei modi, tanto che, in una situazione di grande crisi economica, noi siamo cresciuti sia in termini di arrivi che di presenze, facendo azioni mirate là dove servono.
Ora, in attesa di vedere i risultati del fantomatico Piano di Marketing Territoriale, sarebbe interessante sapere quanto costa davvero quella operazione. Si parla infatti di diverse centinaia di migliaia di euro. Nel frattempo, l'unica cosa certa che Cardilli e l'IDV per clemenza hanno omesso di dire è che quando lo IAT a San Benedetto occupava i locali della ex azienda turistica pagava al massimo 4 mila euro all'anno per l'uso dei locali. Con l'avvento di Gabrielli ai vertici politici del turismo della Provincia si è scelto subito di buttare all'aria 15 mila euro all'anno prendendo in
affitto un locale che gli utenti, peraltro, possono scovare solo con molta difficoltà.
A Gabrielli, che in un recente passato ha saturato la Provincia con il proclama del fare, chiediamo di fare meno propaganda e di imparare a vivere di luce propria. Faccia qualcosa in questa direzione e lo dimostri."
|
01/12/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati