Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Offida: parte dal Grifoli il secondo tour delle Giunte Itineranti

Offida | Si è parlato di turismo rurale e illuminazione pubblica. Domani tocca a San Lazzaro e poi altri 8 incontri in 40 giorni in vista del Bilancio di Previsione 2011.

di Redazione

Offida, Palazzo Comunale

Dalla democrazia delegata alla democrazia partecipata. Per monitorare e programmare al meglio l'attività amministrativa, la Giunta Comunale di Offida prosegue il percorso tra i quartieri. In vista del Bilancio di Previsione 2011, per disporre delle risorse con atti ed indirizzi concreti relativi a problematiche derivanti da dibattiti preventivi ed approfonditi con i cittadini e i loro bisogni, la Giunta terrà infatti le proprie sedute in ogni quartiere del territorio. A conclusione delle riunioni di giunta si terranno degli specifici incontri tra il gruppo consiliare di maggioranza e il consiglio di quartiere al fine di verificare e comunicare gli atti deliberati, confrontarsi, discutere e determinare le future azioni da intraprendere.

Nel corso della prima riunione, tenutasi ieri presso il Grifoli Club nel quartiere Grifoli, la Giunta ha deliberato di impegnarsi in un progetto quadro di sviluppo rurale, con azioni di sostegno volte a migliorare la competitività delle realtà economiche locali, promuovere l'economia rurale e l'utilizzo sinergico di strategie di sviluppo locale. Nella delibera quadro l'amministrazione comunale indirizzerà l'azione di sviluppo di un segmento turistico ben preciso sostenendo l'iniziativa di imprese locali già presenti sul territorio. Al centro dell'incontro anche l'impegno formale di realizzazione di nuovi impianti di illuminazione pubblica.

"Gli impegni che l'amministrazione comunale ha preso lo scorso anno - riconosce il Presidente del quartiere Grifoli Ivo Malvucci - sono stati tutti rispettati e questo ci ha fatto molto piacere perché significa che il comune è vicino ai cittadini. Con i nuovi progetti che hanno deciso di realizzare qui al nostro quartiere speriamo che davvero possano essere utili anche a tutto il territorio."

"Il turismo rurale - dichiara il Sindaco Lucciarini - rappresenta una grande opportunità a cui il quartiere Grifoli, sono certo, saprà rispondere con le enormi risorse paesaggistiche che le imprese intendono valorizzare attraverso una capacità ricettiva ad impatto zero come campeggi rurali e strutture aperte. E' ovvio che dobbiamo farci trovare pronti ed è per questo che l'indirizzo deliberato si pone l'obiettivo di favorire e sostenere iniziative imprenditoriali che hanno già rappresentato un forte interesse in questo senso".

"Nel giro di 3 anni - annuncia il Primo Cittadino - questo quartiere vedrà una importante crescita dello sviluppo turistico. Questa è la scommessa sulla quale abbiamo deciso di puntare anche attingendo a progettualità che hanno trovato opportunità finanziarie presso l'Unione Europea."

In attesa del prossimo appuntamento, domani 9 novembre nel quartiere San Lazzaro, Lucciarini ribadisce la volontà di riconosce il ruolo di monitoraggio e di stimolo dei singoli quartieri rispetto all'attività dell'Amministrazione Comunale. Per questo è stato approvato un fitto calendario di ben 10 incontri nei prossimi 40 giorni.

08/11/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati