Ambiente, Grottammare tra i Comuni ricicloni.
Grottammare | Legambiente premia il regolamento delle feste sostenibili approvato dal consiglio comunale nel giugno scorso.

Comuni ricicloni - La premiazione
Il regolamento approvato dal consiglio comunale nel giugno di quest'anno è stato inserito tra i migliori progetti sulla prevenzione dei rifiuti, in quanto ha trovato già piena espressione nel programma dell'ecomensa, il progetto inaugurato in alcune mense scolastiche cittadine nelle scorse settimane.
Il regolamento prevede che «tutte le feste, sagre o manifestazioni in genere con somministrazione di cibi o bevande dovranno utilizzare stoviglie, posate e bicchieri riutilizzabili e laddove non sia possibile l'utilizzo di stoviglie lavabili e riutilizzabili e si renda indispensabile l'uso di stoviglie monouso, queste dovranno essere unicamente in materiali biodegradabili»; che «tutti i prodotti disponibili nell'ambito della festa dovranno essere forniti con il minor utilizzo possibile degli imballaggi» e che «le manifestazioni che prevedono la somministrazione di alimenti dovranno utilizzare prodotti provenienti dal commercio equo e solidale e dall'agricoltura biologica».
La comunicazione ufficiale è avvenuta nella tarda mattinata di martedì 23 novembre, presso la sala Ambiente della sede regionale. A ritirare il premio, l'assessore ai servizi scolastici, Daniele Mariani, che ha espresso «grande soddisfazione per un riconoscimento che motiva ulteriormente l'amministrazione comunale a proseguire i programmi intrapresi e migliorandoli, sia sul fronte più tecnico della raccolta differenziata, sia con progetti di sensibilizzazione e educazione dedicati ai bambini delle scuole e di cui l'ecomensa, premiata questa mattina, ne è espressione concreta».
"Comuni ricicloni" è un'iniziativa di Legambiente che mette a confronto le attività virtuose di tutti i Comuni d'Italia, relativamente alla raccolta differenziata dei rifiuti.
Alla premiazione hanno preso parte Sandro Donati, assessore ai beni ambientali della Regione Marche; Patrizia Casagrande Esposto, presidente UPI Marche; Mario Andrenacci, presidente Anci Marche; Luigino Quarchioni, presidente Legambiente Marche; Fabio Brisighelli, segretario generale Unioncamere Marche; Gianni Giaccaglia, delegato Federambiente e Piergiorgio Carrescia, dirigente ciclo rifiuti Regione Marche.
Tra i premiati, oltre a Grottammare, i Comuni di Castelfidardo, Corinaldo, Fabriano e Osimo, la Provincia di Ancona e il Consorzio Intercomunale Vallesina Misa.
Sul fronte delle iniziative ambientali, il programma cittadino proseguirà giovedì 25 novembre, con la messa a dimora di 40 piantine di quercia e pino nel Bosco dell'Allegria, nell'ambito della "Festa dell'Albero".
|
24/11/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati