Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gregori:"La variante è governo trasparente del territorio, con beneficio pubblico"

San Benedetto del Tronto | Risposta del segretario comunale del Partito Democratico Felice Gregori al consigliere di Rifondazione Daniele Primavera.

Felice Gregori

Qualunque territorio evolve e si modifica nel corso del tempo. L'aspetto di una città cambia, più velocemente o con lentezza, anno dopo anno, ed è compito della politica guidare questa trasformazione, per avere in un futuro non troppo lontano spazi vivibili e organizzati secondo armonia, a misura d'uomo, con più verde possibile, ciò che si intende quando si parla dei famosi "standard". E tutto questo al posto del caos e dell'affastellamento di edifici che ha caratterizzato certe zone e certi periodi della nostra storia, anche a San Benedetto.

Ora, penso ci sia una grande differenza tra il governo trasparente del territorio mediante bando pubblico, come nel caso della variante presentata dall'amministrazione Gaspari, e la barbarie avvenuta nel 2002/2003, subito dopo l'"affondamento" dei Prusst di Perazzoli. L'amministrazione di centrodestra generò in quegli anni perle come via Toti, l'ex fabbrica delle lampadine e l'area ex Cardarelli: più di 70 mila metri cubi di cemento, senza alcun vantaggio pubblico.

Vorrei ricordare altresì all'amico Primavera che il Piano Territoriale di Coordinamento provinciale, emanato dalla giunta di Massimo Rossi, ha previsto per San Benedetto uno sviluppo sostenibile di 1.300.000 metri cubi; ora, se a fronte di un'area urbanizzata che rappresenta circa il 70% della superficie utile si prevedono 300 mila metri cubi, credo che francamente saremmo ben al di sotto di quanto previsto all'epoca. Mi fa specie che il consigliere Primavera disprezzi snobisticamente il vantaggio che verrebbe alla collettività dalla variante di cui si parla in questi giorni: una piscina, aree verdi, l'interramento della sottostazione di via Piemonte. L'alternativa è chiara e netta. Meglio questo o nuove via Toti, che il centrodestra non esiterebbe a replicare? E non sto affatto parlando del "minore dei mali". La soluzione pensata con la variante e il bando pubblico appena emanato è invece governo trasparente e armonico di questa città.

Mi chiedo poi a cosa sia dovuta la cecità di Daniele Primavera, quando dice che l'amministrazione Gaspari non si sarebbe occupata del problema della casa, avendo al contrario intercettato un finanziamento di oltre 1 milione e 600 mila euro proprio per questo scopo, mentre dal Piano Casa comunale sono attesi 60 alloggi in proprietà e 20 per affitto convenzionato, da mettere a disposizione di chi, purtroppo, appartiene al ceto più debole e necessità di sostegno concreto e non solo ideologico. Non esiste procedura più trasparente di un bando pubblico per governare il territorio. E se Daniele Primavera parla di "città grande", mi chiedo se egli pensi di costruirla solo con campi di broccoli o finocchi, che sono anch'essi necessari ma non sufficienti.

Rifletta sulla qualità amministrativa di coloro che sono venuti dopo Perazzoli e su quelli che potrebbero tornare a cementificare davvero questa città, come già hanno fatto pochi anni fa. Rifletta, soprattutto, se siano da disprezzare tutti i benefici previsti nel bando e il gran lavoro svolto per reperire una quantità di alloggi popolari che non si vedevano da anni e anni. San Benedetto può continuare ad essere anche in futuro una città a misura d'uomo.

 

23/11/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati