Conoscere per crescere, le aziende marchigiane protagoniste al Matching di Milano
Milano | Le imprese del Piceno, fermano e maceratese si sono date appuntamento alla grande tre giorni espositiva organizzata dalla Compagnia delle Opere.

Compagnia delle Opere
L'iniziativa della Compagnia delle Opere permette in tre giorni a tantissime imprese di incontrarsi tra loro favorendo quindi nuove opportunità di business soprattutto tra le piccole e le piccolissime aziende.
Un'opportunità colta da tante imprese marchigiane che insieme ad altre realtà nazionali e internazionali si sono date appuntamento a Milano per farsi conoscere instaurare nuovi rapporti commerciali con l'obiettivo principale di superare definitivamente il lungo e difficile periodo caratterizzato dalla grave crisi internazionale.
"Conoscere per crescere - To Know, to Grow" è il titolo di quest'anno del Matching che sintetizza in maniera eloquente l'importanza di instaurare nuovi rapporti per migliorare la propria presenza sui mercati.
Le aziende di Ascoli, Fermo e Macerata hanno partecipato al Matching grazie alla funzione svolta dalla Compagnia delle Opere Marche sud presieduta da Massimo Valentini e con il supporto delle aziende speciali delle tre Camere di Commercio provinciali ovvero Piceno Promozione, Fermo Propmuove e Ex-it.
A tal proposito il presidente di Fermo Promuove azienda speciale della Camera di Commercio di Fermo Nazzareno Di Chiara ha detto: "Il Fermano è presente con diverse aziende appartenenti a molti settori che danno un'dea di visibilità globale del territorio. Da parte nostra confidiamo che gli esiti del Matching siano positivi soprattutto per le piccole e piccolissime imprese".
Luca Bartoli, presidente di Ex-it, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Macerata presente ieri a Milano dopo aver visitato gli stand delle aziende del maceratese ha detto: "Partecipiamo a questo evento perché abbiamo riscontrato che esiste una grande opportunità per le imprese che intendono soprattutto mettersi in rete. Un'azione che la Compagnia delle Opere porta avanti da anni e grazie alla condivisione degli obiettivi che ci accomuna sarà possibile attivare quel volano positivo per far conoscere le aziende tra loro".
Gino Sabatini presidente di Piceno Promozione azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli ha detto: "Consideriamo il Matching come l'opportunità più importante a livello nazionale e internazionale per far conoscere tra loro le aziende. Abbiamo la possibilità di far incontrare le aziende del Piceno soprattutto di piccole e piccolissime dimensioni con altre aziende nazionali e anche internazionali. Confidiamo per il prossimo anno di partecipare al Matching con delle forze maggiori e con ulteriori imprese del Piceno desiderose di implementare la propria rete di conoscenze.
Nel pomeriggio di ieri i territori del Piceno, del Fermano e del Maceratese si sono fatte conoscere ed apprezzare anche grazie alle peculiarità enogastronomiche organizzando uno speciale aperitivo che ha riscosso ampi consensi.
|
22/11/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati