Una stagione da leoni
San Benedetto del Tronto | I dati sulla stagione conclusa. Mozzoni: Grande soddisfazione e un ringraziamento a tutti gli autori del successo.
di Martina Oddi
Di Francesco e Mozzoni
Partita in sordina con un giugno nefasto e piovoso, la stagione 2010 ha recuperato lo svantaggio con un ottimo luglio e un buon agosto e l'analisi delle presenze e degli arrivi lo conferma. Con 172.805 arrivi e 1.616.739 presenze nel periodo compreso tra gennaio e agosto 2010 - in cui si rileva un aumento sensibile degli stranieri che stanno tornando o arrivando per la prima volta, come nel caso dei flussi dall'est - la stagione turistica si è rivelata positiva assestandosi su aumenti rispettivamente del 4,91% e del 5,34%.
Tornano perché hanno avuto una buona accoglienza e un servizio che non delude, perché tutti gli operatori hanno lavorato sinergicamente per il successo, e a chi viene per la prima volta le tante iniziative di Scena Aperta lasciano poco spazio all'ozio, ma se pur si vuole oziare c'è la spiaggia ritoccata e il mare doc. E per i viziosi del gusto e gli appassionati d'arte ci sono i tour tra le meraviglie dell'entroterra, immerso tra natura e storia.
Sui nuovi flussi turistici e sulla destagionalizzazione punta l'Amministrazione che per bocca del vicesindaco Antimo Di Francesco e dell'assessore Domenico Mozzoni ringrazia tutti i soggetti coinvolti per l'impegno, la collaborazione e lo sviluppo di iniziative di qualità che hanno reso attrattiva la città agli occhi di chi l'ha scelta.
"Risorse imponenti - 500.000 € investiti solo nelle iniziative culturali di Scena Aperta volute dall'Assessore Margherita Sorge - e San Benedetto si conferma Regina delle Marche, e ribadisce la grande attrattiva del territorio in tutta la sua interezza" secondo Antimo Di Francesco possibile grazie ad un Piano Marketing vincente che ha fatto molta leva anche sul turismo sportivo con i numerosi investimenti - dalla pista di atletica di Ragnola al Maggioni - e i numerosi eventi - gli Europei così come Sport in Palcoscenico - che hanno avuto una portata locale e internazionale.
"Un contributo significativo all'economia, la conquista di nuove fette di mercato ancora sul piatto, importante per stimolare la crescita del territorio e migliorare l'appeal turistico" conclude Di Francesco. E c'è chi farebbe di tutto per scongiurare l'immagine triste della pioggia che cade e del turista chiuso in camera - o che non sapendo come passare la giornata in caso di tempo brutto decide di annullare la gita - per esempio un centro di talassoterapia. Ben venga il mare per curare mente e fisico, e per riempire una giornata uggiosa in attesa che torni il sole.
Tornano perché hanno avuto una buona accoglienza e un servizio che non delude, perché tutti gli operatori hanno lavorato sinergicamente per il successo, e a chi viene per la prima volta le tante iniziative di Scena Aperta lasciano poco spazio all'ozio, ma se pur si vuole oziare c'è la spiaggia ritoccata e il mare doc. E per i viziosi del gusto e gli appassionati d'arte ci sono i tour tra le meraviglie dell'entroterra, immerso tra natura e storia.
Sui nuovi flussi turistici e sulla destagionalizzazione punta l'Amministrazione che per bocca del vicesindaco Antimo Di Francesco e dell'assessore Domenico Mozzoni ringrazia tutti i soggetti coinvolti per l'impegno, la collaborazione e lo sviluppo di iniziative di qualità che hanno reso attrattiva la città agli occhi di chi l'ha scelta.
"Risorse imponenti - 500.000 € investiti solo nelle iniziative culturali di Scena Aperta volute dall'Assessore Margherita Sorge - e San Benedetto si conferma Regina delle Marche, e ribadisce la grande attrattiva del territorio in tutta la sua interezza" secondo Antimo Di Francesco possibile grazie ad un Piano Marketing vincente che ha fatto molta leva anche sul turismo sportivo con i numerosi investimenti - dalla pista di atletica di Ragnola al Maggioni - e i numerosi eventi - gli Europei così come Sport in Palcoscenico - che hanno avuto una portata locale e internazionale.
"Un contributo significativo all'economia, la conquista di nuove fette di mercato ancora sul piatto, importante per stimolare la crescita del territorio e migliorare l'appeal turistico" conclude Di Francesco. E c'è chi farebbe di tutto per scongiurare l'immagine triste della pioggia che cade e del turista chiuso in camera - o che non sapendo come passare la giornata in caso di tempo brutto decide di annullare la gita - per esempio un centro di talassoterapia. Ben venga il mare per curare mente e fisico, e per riempire una giornata uggiosa in attesa che torni il sole.
|
10/11/2010
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati