Restyling del Palazzo di Corso Mazzini e dellAuditorium Fondazione di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Terminati i lavori di recupero e di risanamento conservativo: una funzione sociale per lo sviluppo della nostra comunità.
Palazzo di Residenza Visione Notturna
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno comunica che sono terminati gli interventi di recupero e risanamento conservativo del Palazzo di Corso Mazzini e dell'Auditorium di Rua del Cassero, prestigiosi immobili di proprietà della stessa Fondazione.
L'importante operazione di recupero e di riqualificazione testimonia l'impegno della Fondazione al servizio della comunità: da un lato infatti si è inteso riqualificare e rendere più funzionali due immobili storici simbolo dell'operare della Fondazione, la propria sede istituzionale, dove cioè la Fondazione opera e dove principalmente si rapporta con la comunità, e l'Auditorium Fondazione di Ascoli Piceno in Rua del Cassero, luogo dove il Terzo Settore della comunità ha a disposizione gratuitamente spazi per la realizzazione di eventi ed attività nei settori istituzionali di intervento della Fondazione.
In tale ottica l'intervento della Fondazione vuole non solo rendere più gradevole il centro storico della nostra città, recuperando due immobili storici, ma ha anche un profondo significato sociale legato all'attività istituzionale della Fondazione al servizio della comunità.
Il rapporto con la comunità che è al centro di ogni azione della Fondazione.
La Fondazione ringrazia tutti coloro che hanno lavorato con passione e collaborazione con la consapevolezza di voler migliorare la qualità della nostra città, così che tutta la comunità ne possa trarre un beneficio.
I lavori del Palazzo di Residenza hanno portato alla realizzazione di importanti ed accurati restauri su tutto l'edificio, che si presenta con un nuovo "look" grazie ad un impianto di illuminazione che ne valorizza alcuni particolari e permette di ammirare gli affreschi delle loggette laterali, completamente restaurati e recuperati.
I lavori dell'Auditorium Fondazione di Ascoli Piceno, oltre al restauro ed al risanamento dell'edificio, hanno permesso il recupero dell'illuminazione della facciata che, unitamente alla installazione di un sistema di videosorveglianza, potrà contribuire alla prevenzione di atti vandalici ed al miglioramento della qualità della vita nel centro storico.
|
08/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati