Aprono le mense scolastiche
San Benedetto del Tronto | Visita dellassessore Sorge ai refettori, oltre mille pasti distribuiti ogni giorno.

Inaugurazione mense scolastiche
L'assessore alla pubblica istruzione Margherita Sorge ha visitato stamane i refettori delle primarie "Marchegiani" del Paese Alto e di via Petrarca intrattenendosi con i bimbi e la dirigente Stefania Marini: "Siamo orgogliosi del servizio che offriamo - ha detto nel suo breve saluto l'assessore Sorge, annunciando che nei giorni venturi visiterà tutte le altre scuole - sia perché i prodotti che il nostro servizio Economato acquista sono di primissima qualità, tutti forniti da ditte locali, sia perché cuoche e sporzionatori danno veramente il cuore per preparare i piatti con cura e attenzione. I riscontri che abbiamo dai genitori e dal personale scolastico, d'altronde, sono confortanti".
Da quest'anno c'è un'importante novità: il menu delle mense, curato come sempre in collaborazione con la dott.ssa Romina Fani, collaboratrice della ASUR zona 12, è strutturato su otto settimane anziché su quattro e suddiviso in due tipologie: autunno/inverno (dal 1° ottobre al 31 marzo) e primavera/estate (dal 1° aprile al 30 giugno). Il tutto per garantire ulteriore varietà nell'alimentazione dei ragazzi mantenendo sempre molto alta la qualità dei prodotti utilizzati. Il menu completo, che qualche scuola ha già consegnato in copia ai genitori, è comunque disponibile sul sito del comune www.comunesbt.it nell'area tematica "scuola".
E sempre a proposito di mense, c'è un'altra importante opportunità per le famiglie a basso reddito: quelle che presentano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 7.000 euro possono fare domanda per ottenere l'esenzione totale dal pagamento della mensa dei loro figli fino al 31 dicembre prossimo. Le domande sono disponibili all'URP del Comune, sul sito ufficiale dell'Ente e vanno presentate entro il 5 novembre 2010.
|
05/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati