Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Eco-Mensa per i bambini di Grottammare

Grottammare | Per i piccoli alunni della scuola "Giuseppe Speranza" di Grottammare una mensa a rifiuti zero.

di Alfonsi Valentina

L'Eco Mensa della scuola "Giuseppe Speranza" di Grottammare

Una mensa a rifiuti zero: i pasti dei piccoli alunni della scuola "Giuseppe Speranza" di Grottammare utilizzano solo stoviglie completamente bio-degradabili, conferibili quindi nella raccolta dell'umido. La realizzazione dell'Eco Mensa completa un percorso già iniziato con l'eliminazione delle bottiglie in plastica a favore dell'acqua di rubinetto in brocca.

«La raccolta differenziata dei rifiuti della mensa scolastica stava diventando difficilmente gestibile - dice Giuseppe Marconi, assessore all'Ambiente - così ci siamo rivolti alla PicenAmbiente e abbiamo studiato questo progetto per eliminare completamente la plastica dal servizio: le stoviglie usate posso essere raccolte insieme agli eventuali avanzi di cibo, pronte per il compostaggio organico».

«Eco Mensa è uno dei punti del progetto della PicenAmbiente "Rifiuti Zero", insieme all'Eco Festa, che applica il principio della riduzione dei rifiuti all'organizzazione di feste e sagre popolari, e all'Eco Point, riferito alle alle utenze commerciali», spiega il direttore di PicenAmbiente Leonardo Collina.

Al di là dell'indubbio vantaggio in termini di sostenibilità ambientale attraverso l'eliminazione dei rifiuti destinati alla discarica, l'Eco Mensa di Grottammare vuole essere innanzitutto una proposta educativa per i più piccoli, invitati a rendersi sempre più consapevoli dell'impatto che ogni attività umana ha sull'ambiente, compresa la ristorazione scolastica, e a trasmettere tale consapevolezza alle proprie famiglie.

29/10/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati