Emessi provvedimenti di divieto di ritorno per cinque abruzzesi
Ascoli Piceno | Avevano partecipato ad una rissa a Monticelli, i carabinieri hanno ritenuto necessario allontanarli per due anni.

Auto Carabinieri
R.K., 19enne albanese residente in Nereto (TE);
E.A., 19enne residente in Civitella del Tronto (TE);
F.F.V. 24enne residente in Civitella del Tronto (TE);
D.I.I., 19enne residente in Sant'Egidio alla Vibrata;
H.F., 26enne residente in Sant'Egidio alla Vibrata;
I predetti, tutti residenti nel teramano, si sono resi responsabili unitamente ad altre 7 persone di una rissa aggravata scoppiata nel quartiere Monticelli la sera del 30.09.2010 tra un gruppo composto da otto giovani provenienti dalla provincia di Teramo ed altri quattro ragazzi ascolani, a seguito della quale furono riportate lesioni giudicate guaribili tra i cinque ed i dieci giorni.
Di tanto vennero informate le Autorità Giudiziarie competenti di Ascoli Piceno ed Ancona per la partecipazione all'evento criminoso da parte di tre minori.
La Questura di Ascoli Piceno, nel condividere il pericolo per la sicurezza e la tranquillità pubblica ha emesso i provvedimenti richiesti che saranno notificati a cura dei Carabinieri competenti per territorio.
|
21/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati