Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Impianti termici, arriva il “bollino verde”

San Benedetto del Tronto | Obbligatorio sul rapporto di controllo effettuato dal manutentore abilitato.

Il Comune di San Benedetto del Tronto ha aderito al protocollo d'intesa regionale attraverso il quale è stato regolamentato il sistema di controllo degli impianti termici con periodicità biennale attraverso l'istituzione dell'autodichiarazione con "Bollino Verde".

Infatti, tutti gli impianti termici di qualsiasi potenza devono essere sottoposti a manutenzione effettuata da un tecnico abilitato che, al termine delle operazioni, redigerà un rapporto di controllo (allegato "G" per gli impianti fino a 35 KW, allegato "F" per quelli di potenza superiore) su cui dovrà apporre il "bollino verde". Il "bollino verde" è gratuito per l'utente perché il costo di 7 euro è a carico del tecnico/manutentore.

Una copia dell'allegato "G" o "F" dovrà essere trasmessa, a cura del tecnico/manutentore, al Comune di San Benedetto del Tronto entro la scadenza del biennio 2009/2010 (cioè entro il 31 dicembre 2010), una copia rimarrà all'utente ed una copia al tecnico/manutentore. L'obbligo dell'applicazione del bollino riguarda tutti coloro che hanno fatto eseguire il controllo sulla caldaia a partire dal 3 agosto 2010.

Si ricorda che, a prescindere dall'autodichiarazione con bollino verde, il responsabile di esercizio e manutenzione dell'impianto termico (e cioè: il proprietario dell'immobile o l'occupante a qualsiasi titolo, l'amministratore di condominio in caso di impianti termici centralizzati, il terzo responsabile in caso di impianti superiori alla potenza massima di 350 KW) ha l'obbligo di accertarsi che vengano eseguite tutte le operazioni di manutenzione e controllo di efficienza energetica del proprio impianto termico, affidandole a ditte in possesso dei requisiti di abilitazione di cui al DM 37/08.

Per informazioni ci si può rivolgere al Servizio Qualità urbana del Comune - tel. 0735/794333-586, fax 794711 oppure consultare la documentazione disponibile sul sito del Comune www.comunesbt.it - area tematica "Ambiente".

20/10/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati