Luigino Felicioni è il nuovo coordinatore del PD spinetolese
Spinetoli | L'ex assessore comunale è stato eletto con un risultato plebiscitario nel circolo che ha fatto registrare il più alto numero di iscritti partecipanti ai congressi di base in provincia.

Luigino Felicioni
Identico il risultato riportato dal candidato alla segreteria di Federazione provinciale, Antimo Di Francesco, con il sindaco Angelo Canala, l'ex presidente del consiglio comunale Ornella Frascarelli, Giuseppe Mascitti ed Emidio Mandozzi (quest'ultimo membro di diritto) eletti delegati all'imminente congresso di Federazione.
Un risultato che colloca il circolo spinetolese al primo posto in provincia, rispetto al maggior numero di iscritti che hanno partecipato ai congressi.
"E'un congresso, quello spinetolese - afferma Emidio Mandozzi, attualmente capogruppo PD nel consiglia provinciale - che ha fatto registrare quindi una alta partecipazione in virtù di un'azione politica che in questi anni ha visto tutto il partito impegnato nel dialogo e nel confronto con la base dei cittadini e degli iscritti, con il circolo punto di riferimento anche per l'attività amministrativa".
Alla presenza dell'assessore regionale Antonio Canzian, e con lo stesso Emidio Mandozzi chiamato a presiedere l'assise di base, il dibattito che si è sviluppato rispetto alla mozione congressuale di Antimo Di Francesco ed a quella del candidato segretario di circolo Luigino Felicioni, ha avuto come protagonisti diversi iscritti, con le conclusioni riservate al sindaco Angelo Canala.
Eletto anche il nuovo comitato direttivo composto da 26 membri, di cui la metà donne e con diversi giovani che per la prima volta si affacciano alla vita politica, segno inequivocabile di una volontà del Pd di Spinetoli di proseguire la propria attività nell'ottica di un cambiamento che possa trovare il sostegno da una continuità di esperienze politiche che in questi anni hanno visto il partito sempre in prima fila nell'ambito di una Federazione del Pd piceno dove Spinetoli riveste un ruolo preminente sia in quanto a numeri che, soprattutto, in termini di proposte programmatiche, di impegno a tutto campo nella sfera politica locale e fermo punto di riferimento in Vallata.
"Ringrazio il partito e quanti hanno contribuito ad eleggermi - le prime parole del neocoordinatore Luigino Felicioni -, per la fiducia che hanno riposto nella mia persona. Un risultato che mi riempie di orgoglio ma che mi investe anche di tanta responsabilità, in un momento politico particolarmente delicato".
Secondo Felicioni alla soddisfazione per un congresso molto partecipato e ricco di contenuti, si unisce anche quella di essere riusciti in questi anni a tenere viva la voglia di fare politica in tanti militanti, a dimostrazione che quando il partito chiama, Spinetoli c'è sempre.
"Il mio primo impegno - ha concluso il neoeletto - sarà quello ovviamente di continuare ad accrescere questa voglia di politica, soprattutto tra le giovani generazioni cui credo sarà nostro dovere dare, insieme agli stimoli giusti, anche maggiori spazi, tanto da paventare a breve la costituzione di un circolo dei Giovani Democratici spinetolesi. Altro obiettivo è quello di contribuire ad accrescere l'azione politica del Pd anche in ambito provinciale. Il mio impegno sarà quindi quello di far crescere il Pd sulla base di una politica inclusiva, rispettando però criteri importanti ed imprescindibili quali la coerenza, l'etica e la condivisione degli obiettivi".
|
19/10/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati