Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si rinnova il gemellaggio tra San Benedetto e Mar del Plata

San Benedetto del Tronto | Il Sindaco Gaspari partecipa alla cerimonia in programma nella città argentina.

Il Sindaco in visita ai cantieri Contessi

Oggi, lunedì 18 ottobre, il Sindaco di San Benedetto Gaspari partecipa alla solenne cerimonia di conferma del gemellaggio con la città di Mar del Plata in Argentina, fondata nel 1874 e che conta oggi 540 mila abitanti circa, dove vive una comunità di marchigiani e in particolare di sambenedettesi, a partire dall'imprenditore navale Federico Contessi. La cerimonia è in programma in mattinata nella sala principale del palazzo comunale di Mar del Plata e rappresenta il culmine della visita del Sindaco Gaspari nella città gemellata. Dopo la firma per la conferma del protocollo di gemellaggio tra le città, il presidente del Consiglio comunale argentino, Marcelo Artime, consegnerà al Sindaco Gaspari l'onorificenza di "Visitatore illustre del Partido de General Pueyrredòn".

Sabato 16 ottobre il Sindaco ha visitato la città ed incontrato una rappresentativa delle comunità sambenedettese e marchigiana. Domenica 17, invece, il Sindaco ha partecipato insieme all' "Intendente Municipal", cioè al Sindaco, Gustavo Pulti, alle celebrazioni in onore di san Benedetto martire nella omonima parrocchia di Mar del Plata, inaugurata il 10 dicembre 1997. Manifestazione che si è chiusa con la messa celebrata dal vescovo, monsignor Juan Alberto Puiggari.

Viene insomma confermato il gemellaggio sottoscritto il 9 giugno 1998 a San Benedetto, con la città argentina. A segnalare il programma della permanenza del Sindaco Gaspari il vicesegretario dell'Unione regionale marchigiana di Mar del Plata, Aldo Mecozzi.

Nel pomeriggio di lunedì 18 ottobre, il Sindaco Gaspari visiterà il cantiere navale "Federico Contessi y Cia", dove salirà a bordo del mirabile catamarano "Regina Australe", alla presenza delle autorità civili, militari, ecclesiastiche, consolari, i dirigenti della collettività marchigiana e italiana ed altre personalità. Martedì 19 il Sindaco sambenedettese prenderà parte alla cerimonia di pre-inaugurazione dell'edificio "Le Marche", opera imponente dedicata alla Regione delle mille colline. Prima della partenza, infine, Giovanni Gaspari visiterà il "Museo del Hombre del Puerto", gemellato con il Museo della Civiltà marinara della città adriatica.

L'edificio "Le Marche" è situato nel pressi del porto della città. Si tratta di un'opera imponente, voluta fortemente dal cav. Contessi in ricordo e omaggio permanente alla regione e alla città di San Benedetto del Tronto, dove è nato ed è stato insignito del premio Truentum, nel 1995.

18/10/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati