Accordo ProvinciaMonte Paschi di Siena per lanticipo dei crediti ai fornitori
Ascoli Piceno | Ulteriore garanzia per le imprese del territorio che potranno accedere rapidamente a risorse liquide importanti. La Provincia di Ascoli Piceno è il primo ente pubblico delle Marche a sottoscrivere misure anti-crisi di questo tipo.
di Redazione
La firma del protocollo
La Banca Monte dei Paschi di Siena anticiperà a fornitori, appaltatori, prestatori di servizi e altri soggetti aventi titolo, il credito vantato nei confronti della Provincia, con l'impegno, a carico di quest'ultima, di attestare con apposita certificazione, la certezza, la liquidità e l'esigibilità di tale credito.
L'accordo è stato sottoscritto dal Presidente della Provincia Piero Celani e dal dott. Giuseppe De Filippis, Direttore Territoriale Corporate dell'Istituto di credito. Alla firma erano presenti il dott. Giannatale Lattanzi e il dott. Ciro Sirabella, rispettivamente Responsabile Centro Enti e Direttore territoriale Retail Banca Monte dei Paschi. Per la Provincia c'erano il dott. Domenico Vagnoni, Dirigente "Progetti strategici per il Piceno", "Marketing territoriale" e "Attività produttive" e il dott. Eros Nunzio Libetti, Dirigente del Servizio Economico finanziario.
Il documento sottoscritto costituisce un nuovo importante frutto del provvedimento anti-crisi varato dalla Giunta provinciale che aveva stabilito la possibilità di stipulare accordi specifici con istituti bancari per la concessione di linee di credito a favore dei soggetti creditori dell'Ente. Per le imprese già clienti della Banca le procedure di anticipo all'accesso del credito sono semplici e immediate, ma anche le altre realtà imprenditoriali potranno trovare la massima attenzione e sollecitudine nelle pratiche di istruttoria in base alla convenzione promossa dalla Provincia.
"Con questo nuovo accordo - ha affermato il Presidente Celani - l'Ente prosegue nel suo impegno di porsi al servizio delle aziende del Piceno attraverso una politica di attenzione per il rilancio e lo sviluppo che passa anche attraverso lo snellimento dei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione". "L'Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno - ha aggiunto il Presidente - si conferma il primo Ente pubblico delle Marche a sottoscrivere misure anti-crisi di questo tipo grazie alla collaborazione di prestigiose realtà creditizie, sensibili alle esigenze della comunità locale".
"Esprimo viva soddisfazione per la stipula del protocollo d'intesa con la Provincia di Ascoli Piceno - ha dichiarato il Dott. De Filippis -; si conferma così l'estrema attenzione e l'interesse che la Banca Monte dei Paschi di Siena attribuisce al territorio. Siamo presenti nella provincia di Ascoli Piceno con 17 filiali e questo accordo è un segno tangibile della volontà di essere vicini alle esigenze delle imprese in questo momento di crisi. Dopo la stipula dell'accordo con Confindustria Ascoli - ha aggiunto il Direttore Corporate della Banca Mps - il protocollo siglato oggi rappresenta un ulteriore sostegno alle imprese stesse".
|
01/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati