Centro per la persona, la vita e la famiglia: Il Mattino
San Benedetto del Tronto | Nellambito dellesperienza della Cooperativa Nain di Castorano (AP) nasce e si sta pienamente avviando il progetto Il Mattino, Centro per la persona, la vita e la famiglia.
Il Centro nasce per la libera iniziativa di alcune persone tra cui alcuni professionisti in campo ginecologico, legale e psicologico, ed alcuni esperti in campo bioetico ed educativo.
Lo scopo del Centro è quello di creare un luogo di incontro, di ascolto, di affronto o semplicemente di confronto rispetto a circostanze o problematiche inerenti alla vita nascente, la famiglia e la genitorialità. L'intento è quello di condividere la propria esperienza nella certezza che di fronte alle problematiche della vita non esistono formule risolutive ma tutto è veramente affrontabile nella misura in cui della vita si riconosce l'Origine, il Senso e il Destino.
Perché questo nome: il Mattino?
Perché solo dentro questa esperienza qualsiasi circostanza anche problematica può realmente essere e diventare comunque una occasione positiva, una possibilità di ricominciare, un nuovo inizio, proprio un nuovo mattino così come accade all'aurora in cui basta un raggio di luce perché tutte le cose prendano chiarezza, forma e consistenza, perché si illuminino.
In questo modo diventano realmente di supporto anche le competenze professionali e i servizi specifici che il Centro mette a disposizione.
Quali sono gli ambiti di intervento?
- Tutela della vita umana dal suo inizio e della maternità anche difficile
Il Centro vuole essere un punto di ascolto e di riferimento per tutte quelle donne che vedono nell'interruzione di gravidanza un'apparente risoluzione a qualsivoglia difficoltà: il Centro si adopera ad accompagnare e offrire alternative concrete anche per difficoltà di tipo economico.
Un luogo di accompagnamento anche nei casi di gravidanze difficili o patologiche e sostegno per difficoltà relative alla maternità e all'interruzione di gravidanza.
- La maternità e la paternità oltre la fertilità fisica
Nella certezza che la maternità e la paternità non si esauriscono nel figlio naturale, e nella consapevolezza che non tutto quello che oggi la scienza propone come affronto di tale problematica sia realmente umano e a vantaggio della vita di tutte le persone coinvolte, compresa quello dell'eventuale nascituro, il Centro si pone come luogo di orientamento e consulenza oltre che assistenza.
- Sostegno alla famiglia e alla genitorialità
Intesa come interventi atti a supportare il compito educativo dei genitori con i figli, come orientamento per chi intende aprirsi al cammino dell'adozione e dell'affido, e come condivisione guidata di esperienza con famiglie che già vivono il percorso dell'affido e dell'adozione
- Promozione culturale e formazione Intesa come promozione del valore e del significato della vita e della famiglia, anche attraverso corsi di accompagnamento alla nascita che sono già attivi, insegnamento di metodi di regolazione naturale della fertilità (già attivi) e corsi di educazione all'affettività e alla sessualità rivolti ai giovani.
I colloqui e le consulenze iniziali sono totalmente gratuite.
Gli eventuali percorsi specifici o le assistenze professionali sono soggette a tariffario disponibile in sede.
|
05/10/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati