Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Regolamentazione fotovoltaico: la soddisfazione di Donati dopo il voto in Consiglio Regionale

Ancona | Approvate le linee guida regionali per l’individuazione delle aree non idonee all’istallazione di impianti a terra fotovoltaici. La soddisfazione di Donati: “La nostra Regione è la prima a dotarsi di questo importantissimo strumento”.

di Redazione

Sandro Donati

L'Assessore all'Energia e Fonti rinnovabili Sandro Donati esprime grande soddisfazione per l'esito della votazione che ha impegnato l'Assemblea Legislativa delle Marche sulla proposta di deliberazione della Giunta concernente l'individuazione delle aree non idonee per l'installazione di impianti fotovoltaici a terra. Sull'atto, che è stato votato compattamente dalla maggioranza, si è invece astenuta la minoranza.

"Per motivi di salute non ho potuto prendere parte al dibattito dell'Aula, lavori che ho seguito attentamente in diretta streaming - commenta l'Assessore Donati - Vorrei esprimere la mia piena soddisfazione per la conclusione di un percorso che ha intensamente interessato negli scorsi mesi la Giunta regionale, l'assessorato all'Energia e Fonti rinnovabili, gli uffici regionali competenti, la IV Commissione consiliare e l'Aula assembleare. Un lavoro di condivisione, di confronto e di dialogo che ha visto il pieno coinvolgimento del mondo agricolo e delle imprese, oltre che, ovviamente, degli Enti Locali. La nostra Regione è la prima che, dopo l'emanazione delle Linee Guida Nazionali, si è dotata di questo importantissimo strumento che permette di declinare in termini di sostenibilità e di tutela del nostro patrimonio ambientale e agricolo tutte le potenzialità e le opportunità connesse allo sviluppo della green economy".

30/09/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati