Dal mobile al web: l'informazione cambia pelle
Ascoli Piceno | Sarà questo l'argomento trattato nel convegno nazionale dell'ANSO che si terrà sabato presso il Palazzo d'Arengo. Importanti ospiti interverranno per capire com l'informazione può spostarsi sui più moderni mezzi di comunicazione.

Questo il tema portante dell'evento organizzato dall'Associazione Nazionale della Stampa Online (ANSO - www.anso.it), in compartecipazione con il Comune di Ascoli Piceno e Astrelia.com. Il convegno, dal titolo "Mutazione digitale. Dal web al mobile l'informazione cambia pelle" con ingresso libero e accredito, si terrà ad Ascoli Piceno sabato 2 ottobre, a Palazzo dell'Arengo.
La giornata sarà divisa in due parti. L'appuntamento del mattino è dedicato all'informazione online (puntando anche su alcuni aspetti cari agli addetti ai lavori), allo stato dell'arte in Italia e a quello che potrà essere in futuro.
A condurre questa prima parte e a moderare il dibattito sarà il giornalista Mario Tedeschini Lalli, caporedattore Direzione Innovazione e Sviluppo del Gruppo Editoriale L'Espresso.
I primi interventi saranno di Google, con Gino Mattiuzzo (Strategic Partner Development Manager Content and Syndication) e Livia Bettini (Strategic Partner Manager), che presenteranno argomenti legati a Google News e AdSense. Dopo un primo dibattito, la sessione andrà avanti con l'avvocato Guido Scorza che affronterà le problematiche normative per chi opera in rete, e Alessandro Gilioli, giornalista de L'Espresso e co-autore del libro appena pubblicato "I nemici della rete", che parlerà del binomio "informazione-Internet".
Mentre la parola chiave della sessione mattutina è "trasformazione", quella del pomeriggio è "mutazione", per sottolineare il fatto che l'informazione sta cambiando pelle.
Un passaggio non evidente ma epocale - dal web al mobile - che definisce anche i tratti del nuovo lettore/utente.
A moderare la sessione pomeridiana sarà Luca Lorenzetti, fra i fondatori di ANSO e autore del libro Scrivere 2.0, mentre il primo relatore sarà il giornalista Vittorio Pasteris con una carrellata esplicativa sul mondo dei dispositivi mobili. Mauro Bellini, responsabile della Web Factory di Applicando - Gruppo 24 ORE farà il punto su Apple mentre Gianluca Stefanini, Business Development Manager di Vodafone, affronterà il tema del ruolo strategico ricoperto dagli operatori di telefonia mobile.
Cesare Buquicchio dell'Unità Online presenterà e spiegherà l'interessante applicazione ideata dalla testata nazionale per iPad e per concludere il convegno con un'anteprima dando spunti per il futuro, Marco De Dominicis co-fondatore del progetto, presenterà PaginaLocale.com, una nuova applicazione per iPad legata al mondo dell'informazione online.
La giornata di sabato sarà densa di contenuti e offrirà ai partecipanti anche la possibilità di visitare la magnifica città di Ascoli Piceno.
Sul sito ufficiale degli eventi ANSO è stata inserita una sezione dedicata all'ospitalità con utili indicazioni. Sempre sul sito ufficiale sarà possibile effettuare la pre-registrazione all'evento: l'ingresso è libero ma con una procedura di accredito, che può essere velocizzata approfittando appunto di questa pre-registrazione.
Per conoscere in dettaglio il programma del convegno visita il sito ufficiale degli eventi www.ansomeeting.org mentre il sito istituzionale fornirà informazioni in merito all'attività associativa: www.anso.it.
Questo evento ANSO, organizzato dall'Associazione in compartecipazione con il Comune di Ascoli Piceno e Astrelia.com, ha come partner dell'evento UniCredit e Adnkronos, il contributo della Fondazione Carisap e della CCIAA di Ascoli Piceno, la collaborazione di Genesys, Italdispaly, La Rinascita e il Convention Bureau Piceno. Media partner del convegno AVNotizie e ilQuotidiano.it.
|
30/09/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati