Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’oncologia: tra progressi scientifici e storie straordinarie

Colli del Tronto | Il Convegno vedrà la partecipazione di illustri nomi dell’Oncologia e Psiconcologia italiana “coordinati” dal Prof. di Animazione Teatrale Maurizio Boldrini di Macerata e affiancati da giornalisti, insegnanti, associazioni di volontariato e di pazienti.

"... una sperimentazione per indagare le possibili intersezioni tra scienza e dinamiche creative ...".

E' questo il significato del Convegno: "L'oncologia: tra progressi scientifici e storie straordinarie", che si terrà il giorno 1 Ottobre 2010 presso Villa Picena di Colli del Tronto, organizzato dal Dr. Giorgio De Signoribus, Direttore dell'Oncologia Medica dell'Ospedale Civile di S. Benedetto del Tronto.

E anzi la novità del Convegno è proprio questa: per una volta il paziente non sarà un "caso clinico" dei quale i Medici discuteranno, ma bensì il protagonista della trama narrativa. Le letture scientifiche sui passaggi fondamentali della malattia oncologica (La Diagnosi, la Terapia, i Controlli, Oltre la malattia) saranno in pratica delle introduzioni agli interventi audiovisivi dei quali sono autori e attori i pazienti stessi con il proprio personale vissuto emotivo.

E' quindi chiaro che, nonostante l'accreditamento formativo ECM per medici ed infermieri, il Convegno sia in realtà rivolto all'intera cittadinanza, che per una volta "affiancherà" il medico allo stesso lato della scrivania.

... proprio una storia straordinaria!

29/09/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati