Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alzheimer: un’emergenza reale

San Benedetto del Tronto | Nella Zona Territoriale 12 sono 1500 i soggetti colpiti da forme di demenza.

di Martina Oddi

17° giornata nazionale dell'Alzheimer

"Il 21 settembre si celebra la 17° giornata mondiale dell'Alzheimer ed è il momento di fare il punto sull'attività del Centro diurno "Il giardino dei tigli", inaugurato nel 2007", annuncia l'Assessore Loredana Emili. Il centro, che si trova nel complesso della residenza S. Giuseppe - in via Luciani 83 - può ospitare fino a 18 pazienti, e oggi i malati degenti sono 15, più due richieste in fase di valutazione e altre due domande per l'assistenza domiciliare.

Patologia diffusa - tanto da colpire il 20% degli anziani, facendo contare più di 500.000 malati in Italia, un dato fortemente in crescita - diventa un'emergenza sociale per le famiglie coinvolte, a causa della natura del disturbo che consiste in una degenerazione dell'impianto cognitivo e comportamentale - con perdita di memoria e sviluppo di comportamenti estremamente passivi o aggressivi, che i familiari non riescono a gestire.

Il centro, nato per i casi lievi, ha registrato un dato di fatto rilevante: le famiglie tendono a ricorrere alla struttura solo quando non ce la fanno più, quindi al Giardino dei tigli arrivano casi di una certa gravità, che vengono gestiti con il ricorso alla terapia farmacologica - necessaria ma sensibilmente ridotta nei trattamenti di ultima generazione - associata a terapie comportamentali e di recupero della memoria storica, che riescono a far vivere al paziente maggiore tranquillità e una vita socialmente più accettabile, anche e soprattutto nell'iterazione con le famiglie che non vengono mai escluse dalla terapia.

Il centro infatti - svolgendo la sua attività dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00 - lascia alle famiglie l'onere della gestione del malato la sera e nei fine settimana e dedica al sostegno psicologico dei familiari molte delle sue energie. Un punto d'ascolto è stato creato per far fronte a questo tipo di esigenze: lo sportello è attivo presso il centro il lunedì dalle 14.00 alle 16.00 e il mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 e risponde al numero 0735 781806.

Il miglioramento netto registrato dai malati del centro grazie alle terapie di riabilitazione e di recupero, riescono a ridare alle famiglie una dimensione privata e sociale, anche se nulla possono contro la degenerazione cronica della malattia. L'equipe medica impegnata sul fronte Alzheimer sta stilando una Carta dei Servizi, in cui le famiglie troveranno tutte le informazioni e le indicazioni necessarie per gestire quella che oggi assume i connotati di una vera emergenza sociale.

21/09/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati