Texon: la qualità dellaria sarà controllata
Ripatransone | Per tranquillizzare la comunità e fugare qualunque timore sugli effetti negativi della centrale, DErasmo ha richiesto listallazione di due centraline per il rilevamento ed il controllo della qualità dell'aria.
di Redazione

Paolo D'Erasmo
A tal fine in data 04.08.2010 ha presentato suddetta richiesta al Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Ing. Piero Celani, all'assessore alle politiche ambientali della Provincia di Ascoli Piceno dott. Andrea Maria Antonini, all' A.R.P.A.M. di Ascoli Piceno, al Sindaco di Montefiore dell'Aso Avv. Achille Castelli e ha inviato la stessa lettera per conoscenza al Sindaco di Carassai Avv. Tiziana Pallottini, al Sindaco di Massignano, Marino Mecozzi e al Presidente del Comitato Villa Santi-Val Menocchia, Anna Pennesi.
Il Sindaco D'Erasmo ricorda che l'impianto da realizzare è definito dalle leggi vigenti (D.Lgs. n. 20/2007) di "piccola" cogenerazione, pertanto "di irrilevante impatto ambientale", e che hanno espresso parere favorevole al progetto la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno - Settore Ambiente -, L'Arpam (Agenzia Regionale per l' Ambiente) e il Comune di Ripatransone.
Lo stesso D'Erasmo, in qualità di Consigliere provinciale, presenterà come gruppo PD, una mozione, al prossimo consiglio provinciale, per sollecitare l'installazione, con la massima urgenza, di dette centraline, prima dell'avvio dell'impianto presso la ditta Texon, per permettere la verifica della qualità dell'aria prima e dopo l'attività dell'impianto stesso, dimostrare che la qualità dell'aria non subirà alterazione e confutare l'allarmismo che si è creato a danno dei cittadini.
|
07/08/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati