Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nasce Ristoro al Porto, gastronomia nel blu

San Benedetto del Tronto | Un evento per la valorizzazione del Pesce Azzurro e dei Mitili.

Nasce Ristoro al Porto. Gastronomia nel blu, evento culinario per la valorizzazione del Pesce Azzurro e dei Mitili. La manifestazione si svolgerà nella zona Portuale, via Pigafetta (vicino allo Stadio Ballarin) dal 6 al 28 Agosto 2010.

L'iniziativa, organizzata dalla Cooperativa Blu Service, con il Patrocinio del Comune di San Benedetto e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, ha quale obiettivo la valorizzazione del Pesce Azzurro (acciughe, alici, sarde, sgombri, maccarelli) e dei Mitili (cozze e vongole) pescati dalle Lampare e dalle Volanti della marineria sambenedettese.

Le specie del pesce azzurro, già conosciute e pescate sin dall'antichità dalle popolazioni riviaresche e in tutto il mar Mediterraneo, con qualità nutritive famose soprattutto perché ricche di Omega3 (acidi grassi polinsaturi, indispensabili per il corretto funzionamento dell'organismo, in particolare per lo sviluppo cerebrale e protettori per cuore e arterie), saranno la base di tutte le ricette proposte nel menù di "Ristoro al Porto".

Tanti i piatti realizzati, di volta in volta, da chef esperti del settore: alici marinate, olive di pesce fritte, spaghetti alle vongole, mezzemaniche ai frutti di mare, maccheronicini di Campofilone al sugo di pesce, frittura, vongole e cozze alla marinara e la specialità sambenedettese, le alici alla scottadito ovvero cotte per pochi minuti a fuoco vivo sulla griglia.

Tutte le sere, a partire dalle ore 19, sarà possibile gustare una cena completa di pesce composta da due antipasti, un primo, due secondi, un contorno, frutta, una bottiglia di acqua da 0.5 lt, un bicchiere di vino bianco Falerio D.O.C a soli 10 euro.

"Ristoro al Porto" vuole essere anche un'opportunità per turisti e non di conoscere meglio la città di San Benedetto, un polo peschereccio di importanza nazionale. Infatti San Benedetto è il secondo porto d'Italia per quantità di pesce pescato e numero di navi da pesca, nonché per le tecniche d'avanguardia utilizzate nel Mercato Ittico per la conservazione e la lavorazione del pesce.

Inoltre Ristoro al Porto offre una serie di servizi aggiuntivi: dal baby service (uno spazio dedicato ai più piccoli dove possono giocare in libertà), al parcheggio biciclette interno.

E' anche possibile, visitando il sito www.ristoroalporto.it, godere delle promozioni: "Caffè del Marinaio gratis!" scaricando un coupon e presentandolo alla cassa al momento del pagamento della cena si può avere un caffè del marinaio gratuito e "Più di 5? Posto assicurato!" con la quale un gruppo di oltre 5 persone può avere il posto riservato, prenotandolo via web.

Per prenotazioni via telefono o sms numero 3278511662 oppure mandare un fax allo 0735592329 oppure inviare una email all'indirizzo info@ristoroalporto.it

06/08/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati