Appello delle Associazioni disabili
San Benedetto del Tronto | La posizione delle Associazioni nella recente polemica.
- Mancanza di pensiline e marciapiedi accessibili, poiché prive di scivoli, cosa che non permette agli autobus di utilizzare la pedana stessa.
- Adattamento della tratta alle esigenze collegate alla procedura di accoglienza dei disabili all'interno dell'autobus, poiché l'autista deve lasciare il suo posto di guida, estrarre la pedana dall'autobus, far salire il disabile, assicurarlo con le apposite cinte, controllare il giusto e sicuro aggancio della carrozzina al mezzo, richiudere la pedana, riprendere il proprio posto di guida, pertanto tale procedura è stata stimata in minimo 5-8 minuti e ciò comporta l'allungamento degli orari dell'intera tratta.
- I conducenti dell'autobus devono avere dalla Start la procedura di assicurazione del disabile trasportato.
- Negli autobus devono essere presenti gli avvisatori acustici o i segnali del numero della stratta per i non vedenti e per gli ipovedenti.
- Tutte le pensiline circa 1000 devono essere adattate alle norme di sicurezza previste dalla legge per le persone con la disabilità.
Pertanto la protesta sopra citata ci sembra utopistica in un quadro nazionale che prevede il taglio del 60-70% delle risorse trasferite dallo Stato centrale alle Regioni che non permetterà nemmeno di garantire il servizio stesso.
Le Associazioni sotto indicate chiedono pertanto l'attivazione del trasporto a chiamata, suggerito dal Presidente dell'Associazione " La Meridiana " onlus, soluzione che risolverebbe nell'immediato il problema del trasporto delle persone con disabilità, con delle risorse limitate, e nel frattempo il parco macchine verrà aggiornato con autobus dotati di pedana per il trasporto dei disabili.
CHAPP Onlus Comitato Handicap Progetto Piceno
A.P.M. Onlus Associazione Paraplegici delle Marche
A.I.M.A. Associazione Italiana Malattia Alzheimer
UNITALSI
AMIL Associazione Mutilati e Invalidi del Lavoro
ASD Cavalluccio Marino
XMANO Onlus Associazione
|
05/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati