Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Accordo per la non autosufficienza: aumento dell’assistenza e adeguamento delle rette

Ascoli Piceno | Uil Pensionati informa che verranno garantiti i 100 minuti al giorno di assistenza e tutte le tariffe verranno ridotte a 41,25 euro.

E' stato sottoscritto tra CGIL CISL UIL Marche, la categoria dei pensionati e la Regione Marche l'intesa per la non autosufficienza con l'aumento dell'assistenza e l'adeguamento delle rette.

La Regione si è impegnata con fondi aggiuntivi (oltre 19 milioni per il periodo 2010-2013, di cui 1,5 nel 2010) rispetto a quelli già a disposizione delle Zone Territoriali Asur, per riqualificare il sistema delle residenze protette per anziani in termini di incremento dell'assistenza infermieristica e socio-assistenziale per gli anziani non autosufficienti ricoverati nelle diverse strutture presenti sul territorio.

L'obiettivo è raggiungere nei prossimi 4 anni un livello assistenziale infermieristico e socio-sanitario di 100 minuti al giorno (oggi 50 minuti), nei 3.411 posti letto delle Residenze Protette convenzionati e nello stesso tempo di ridurre l'importo della retta a carico dei cittadini al 50% della tariffa giornaliera, come previsto dalla normativa nazionale.

A regime quindi tutte le Residenze Protette avranno la garanzia del rispetto dei 100 minuti di assistenza al giorno per ogni paziente.

Il miglioramento dell'assistenza non comporterà alcun aumento di compartecipazione dei cittadini alla retta giornaliera, che anzi si ridurranno progressivamente.

L'accordo prevede che le somme che eccedano da 41,25 €. al giorno verranno prima ricondotte a tale cifra e poi ridotte sino ai 33 €. dovuti. La riduzione arriverà al punto massimo di -247 €. nel 2013. la sua decorrenza è dal 1°ottobre 2010. Contestualmente sarà avviato un tavolo tecnico con gli enti gestori. Francesco Fabiani della UIL Pensionati di Ascoli Piceno esprime un forte parere positivo poiché è stata migliorata sia la qualità sia la quantità dell'assistenza con una riduzione dei costi per diverse migliaia di anziani ospiti.

E'un'intesa importante in un momento in cui forte è la riduzione dell'azione degli enti locali nel campo dei sevizi sociali a causa delle linee direttive intraprese dal Governo con l'ultima "manovra economica. La crisi e le scelte del Governo stanno riducendo le risposte per le fasce più deboli della nostra società con effetti disastrosi sia per gli anziani, sia per i disabiliti e i non autosufficienti.

 

04/08/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati