Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Power Balance, sequestrati i primi tarocchi

Ascoli Piceno | Gli agenti della G.di F. hanno individuato oltre un migliaio di prodotti contraffatti: oltre al famoso braccialetto, profumi di note marche. Denunciate dodici persone.

Auto Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi l'attività d'intelligence degli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno verso il fenomeno della contraffazione è stata incentrata su una raccolta di elementi riguardanti il mercato parallelo del braccialetto "Power Balance", che, nella sua versione originale, è stato reso famoso da diversi personaggi dello sport e dello spettacolo.

Il prodotto che viene commercializzato in Italia è, generalmente, un bracciale colorato in silicone e neoprene, composto da un ologramma che, creerebbe un campo magnetico che circonda il corpo ed interagirebbe positivamente sul benessere della persona, sull'equilibrio e sulla resistenza fisica di chi lo indossa.

A seguito, quindi, dell'acquisizione di particolari elementi investigativi, il Comando Provinciale ha avviato uno specifico piano operativo di contrasto al fenomeno illecito, con il contestuale impiego di una decina di pattuglie che hanno effettuato diversi interventi nei confronti di venditori ambulanti.

Le attività promosse hanno determinato la denuncia a piede libero di dodici soggetti extracomunitari per le violazioni previste dagli articoli 474 e 648 del Codice Penale ed il sequestro di oltre un migliaio di articoli contraffatti, per la maggior parte braccialetti "Power Balance" e profumi di note marche quali Armani, Chanel, Versace, Dolce & Gabbana, Calvin Klein, Christian Dior, Yves Saint Laurent e molte altre ancora.

Sia nel caso del braccialetto che dei profumi, giova sottolineare che questi prodotti contraffatti costituiscono, oltre che un danno per l'economia nazionale, anche un pericolo per la salute, a causa della totale assenza di garanzie di sicurezza dei materiali, degli ingredienti adoperati e delle metodologie eseguite per fabbricarli.

04/08/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati