Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro Sindaco-Confindustria sul futuro del turismo

San Benedetto del Tronto | Nelle prossime settimane si discuterà di come potenziare infrastrutture e vitalità del porto.

Giovanni Gaspari

Il futuro del turismo in relazione alle potenzialità del porto. Il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari ne ha parlato stamattina in Comune con il presidente provinciale di Confindustria Bruno Bucciarelli, il responsabile turismo della stessa associazione Massimo Forlì, il presidente del Consorzio Turistico "Riviera delle Palme" Sandro Zocchi. Nelle prossime settimane si tornerà a parlare di infrastrutture, di arrivi e partenze via mare, di vitalità dell'area portuale. Gli industriali si dicono pronti a lavorare per l'istituzione di collegamenti sull'Adriatico da e per San Benedetto.

Il confronto sarà naturalmente esteso ad altri soggetti, a partire dalla Capitaneria di Porto. «Ho sempre affermato che il rapporto con il mare è strategico per una città come San Benedetto», dichiara il Sindaco Gaspari, «Il lavoro della marineria e dei nostri ottimi cantieri navali si è arricchita nel corso del tempo con la presenza di un porto turistico sempre più sviluppato. Non è un caso che negli ultimi anni, oltre alla Bandiera Blu per la spiaggia, siamo riusciti ad ottenere anche la Bandiera Blu per gli approdi. Vorrei ricordare che si tratta di riconoscimenti alla qualità dell'ambiente, dei servizi disponibili e dell'attività di educazione ambientale, che svolgiamo intensamente nelle scuole cittadine».

«Ragionare del futuro di San Benedetto vuol dire anche e soprattutto ragionare del futuro del porto», prosegue il Sindaco, «È molto importante che tutti si remi nella stessa direzione, avendo chiari obiettivi importanti, da perseguire in maniera ordinata e con altrettanta decisione».

«Come industriali offriamo un atteggiamento estremamente propositivo e tutto rivolto al "fare"», dichiara da parte sua il presidente Bucciarelli, «Auspico l'istituzione di un tavolo permanente sul futuro dell'area portuale con tutti i soggetti che possono contribuire alla manifestazione di tutte le potenzialità dell'area».

«Per il futuro del turismo sambenedettese è strategica l'infrastruttura naturale del mare», afferma Forlì, «Sono molto importanti le sinergie che si possono creare e che già si intravedono. Si tratta ora di svilupparle non per un lontano domani, ma già a partire dalla stagione estiva del 2011».

 

 

24/08/2010





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati