Presenze record a Naturalia Sibillini
Amandola | Si chiude con successo la manifestazione all'Abbazia dei SS. Ruffino e Vitale.
Circa dieci mila le persone che, in due giorni, si sono riversate nell'area dell'Abbazia di S. Ruffino per Naturalia Sibillini 2010 e la Festa del Santo. Notevole interesse per tutti i settori. Dalle Piante Officinali e prodotti di Erboristeria dei Sibillini a quelli da Agricoltura Biologica.
L'Artigianato Tradizionale e Artistico, anche raro, come la pittura su pietre e coppi presi da tetti di vecchie case. E poi ricercatezze bio-gastronomiche come i formaggi pecorini biologici aromatizzati con erbe officinali dei Sibillini e i prodotti di panificazione e pasticceria di cereali, realizzati con metodi antichi di preparazione e cottura. Molti visitatori si sono sottoposti a trattamenti gratuiti di Tecniche e Terapie Naturali come fitoterapia, massaggi di diversi tipi, naturopatia. Attrazione per la Cosmetica Naturale con erbe del territorio ed oltre.
Intanto, sempre nell'ambito del progetto-contenitore di Naturalia Sibillini, l'alta Valle del Tenna sta diventando sempre più zona dedicata al Vivere secondo Natura. C'è un progetto per un mini centro termale a fianco all'Abbazia. E' già funzionante un "Centro di Salute Naturale" con molteplici discipline terapeutiche non convenzionali e un "Centro Formazione di Psicologia della Comunicazione Interpersonale" dell'Aipac. E' attiva, sotto il comune di Smerillo, la "Stazione del Gusto e del Benessere", con prodotti naturali biologici, erboristici e tipici dei Sibillini con a fianco un laboratorio di Cosmetologia Naturale ed Integratori della "S. Ruffino Cosmetici & Nutrizione".
In progetto anche un Orto Botanico delle Piante Officinali dei Sibillini. Organizzazione della manifestazione dei comuni di Amandola e Smerillo col contributo di Fondazione Carisap, Regione Marche, Provincia di Fermo Assessorati Politiche per la Montagna e Turismo, collaborazione della "San Ruffino Cosmetici & Nutrizione", Cooperativa Dimensione Natura, Comitato Festeggiamenti S. Ruffino, Legaconsumatori e Lions Club Sibillini.
L'Artigianato Tradizionale e Artistico, anche raro, come la pittura su pietre e coppi presi da tetti di vecchie case. E poi ricercatezze bio-gastronomiche come i formaggi pecorini biologici aromatizzati con erbe officinali dei Sibillini e i prodotti di panificazione e pasticceria di cereali, realizzati con metodi antichi di preparazione e cottura. Molti visitatori si sono sottoposti a trattamenti gratuiti di Tecniche e Terapie Naturali come fitoterapia, massaggi di diversi tipi, naturopatia. Attrazione per la Cosmetica Naturale con erbe del territorio ed oltre.
Intanto, sempre nell'ambito del progetto-contenitore di Naturalia Sibillini, l'alta Valle del Tenna sta diventando sempre più zona dedicata al Vivere secondo Natura. C'è un progetto per un mini centro termale a fianco all'Abbazia. E' già funzionante un "Centro di Salute Naturale" con molteplici discipline terapeutiche non convenzionali e un "Centro Formazione di Psicologia della Comunicazione Interpersonale" dell'Aipac. E' attiva, sotto il comune di Smerillo, la "Stazione del Gusto e del Benessere", con prodotti naturali biologici, erboristici e tipici dei Sibillini con a fianco un laboratorio di Cosmetologia Naturale ed Integratori della "S. Ruffino Cosmetici & Nutrizione".
In progetto anche un Orto Botanico delle Piante Officinali dei Sibillini. Organizzazione della manifestazione dei comuni di Amandola e Smerillo col contributo di Fondazione Carisap, Regione Marche, Provincia di Fermo Assessorati Politiche per la Montagna e Turismo, collaborazione della "San Ruffino Cosmetici & Nutrizione", Cooperativa Dimensione Natura, Comitato Festeggiamenti S. Ruffino, Legaconsumatori e Lions Club Sibillini.
|
23/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati