Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Interrogazione comunale sullo Squarcia

Ascoli Piceno | Pubblichiamo integralmente il documento redatto dal consigliere Viscione, preoccupato delle condizioni dello stadio utilizzato per la giostra della Quintana.

Lo Squarcia durante la giostra della Quintana

Il sottoscritto Francesco Viscione, consigliere comunale,

PREMESSO che sulla pagina locale de "Il Messaggero" del 19/0872010 è apparso l'articolo dal titolo "Campo Squarcia, il futuro è incerto" che denuncia lo stato di incuria in cui versa il Campo nei mesi che non è occupato per ospitare la Giostra della Quintana;

VISTA la delibera della Giunta Comunale n. 131 del 27/07/2006 con cui veniva approvato il progetto definitivo relativo al recupero del "Campo Squarcia" per attività connesse con la Quintana ed altre attività ludico-ricreative, dell'importo complessivo di € 1.012.000,00 di cui € 300.000,00 finanziati con fondi ministeriali dalla Legge n. 311 del 30/12/2004 ottenuti grazie all'impegno dell'allora Senatore Ciccanti e per i restanti € 712.000,00 tramite l'accensione di uno specifico mutuo;

RICORDATO l'impegno preso dalla precedente Amministrazione, di cui cinque Assessori sono componenti dell'attuale Giunta, di voler trasformare l'attuale Campo in una struttura polivalente in grado di ospitare tutto l'anno attività inerenti la Quintana ( Scuola di equitazione per cavalieri ascolana, gare di equitazione, campo di prova per musici e sbandieratori) e nei mesi primaverili-estivi ospitare anche concerti musicali e manifestazioni ludico-ricreative;

CONSTATATO che nei dieci mesi in cui la struttura non è utilizzata per la Giostra della Quintana, il Campo Squarcia giace abbandonato nell'incuria generale con un manto erboso che raggiunge oltre il metro di altezza, favorendo atti vandalici di ignoti che indisturbati si addentrano furtivamente nella struttura provocando costosi danni;

CONSIDERATO l'alto costo, per ripristinare il campo che ospita la Giostra della Quintana, dovuto a mancanza di manutenzione effettuata sistematicamente e per ripristinare i numerosi danni provocati da ignoti;

CONSIDERATE le numerose segnalazioni e lamentele da parte di tanti cittadini-residenti-quintanari;


Interroga il Sindaco e la Giunta per sapere:


1)Se intende rendere il Campo Squarcia una struttura polivalente utilizzabile tutto l'anno e non solo durante i due mesi della Quintana, creando così i presupposti per favorire attività legate al mondo della Quintana? ( es. Scuola di Cavalieri Ascolana, campo prova per musici, sbandieratori e tamburrini)

2)Se intende redigere un apposito regolamento per l'utilizzo della struttura "Campo Squarcia" anche per altre attività ricreative come concerti musicali e altre manifestazioni culturali?

3)Se intende dotare la struttura di un impianto di video-sorveglianza al fine di evitare spiacevoli danneggiamenti costosi da parte di vandali?

4)Qual è la tempistica per l'eventuale attuazione dei suddetti quesiti?


Si chiede risposta scritta ed orale in Consiglio Comunale.

21/08/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati