Denunciato per furto in una chiesa
Ascoli Piceno | Il malvivente, che aveva sottratto 400 euro ad una volontaria nella chiesa di San Giacomo della Marca, è stato riconosciuto dalla vittima a causa del suo dente d'oro.
Insospettitasi la signora si recava prontamente nel ripostiglio e si imbatteva nuovamente nel ragazzo guardandolo bene in viso e notando in particolare che lo stesso aveva un dente d'oro nell'arcata dentaria superiore. Lo stesso dichiarava di stare cercando il parroco e si allontanava rapidamente
Giunta nel ripostiglio si accorgeva di essere stata derubata di 400 euro e di tutto il restante contenuto della sua borsa.
Gli agenti della Squadra mobile e dell'Upgsp si mettevano alla ricerca di foto di pregiudicati che potessero avere le caratteristiche somatiche descritte dalla signora e trovato chi gli potesse assomigliare veniva fatto vedere alla stessa unitamente ad altri soggetti simili.
La stessa riconosceva senza ombra di dubbio B.R.A. di anni ventidue di nazionalità rumena che veniva pertanto denunciato a piede libero per furto.
|
21/08/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati