Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musei, apre il MAGMA nel casertano

Roccamonfina | Il Magma, Museo delle Arti e del Geosito dei Monti Aurunci, viene inaugurato in provincia di Caserta.

La Provincia di Caserta, ed in particolare l'alto casertano, si dota di un nuovo Museo, il MAGMA. Tutto nasce grazie alla lungimiranza del sindaco di Roccamonfina Letizia Tari ed alla tenacia degli assessori comunali Caterina Ionta ed Emma Petrillo che stanno investendo in cultura ormai da tempo.

Il MAGMA, Museo delle Arti e del Geosito dei Monti Aurunci, nasce da un'idea di Paolo Feroce, curatore d'arte campano, noto, oltre che per aver creato il MAUI (primo Museo d'Arte Contemporanea in Terra di Lavoro), anche per aver portato per la prima volta a Caserta, nel 2008, un'esclusiva mostra di Pablo Picasso.
Il Museo ospiterà permanentemente collezioni d'arte contemporanea e di scienze ambientali.

Trasformandosi, grazie al suo posizionamento geografico e sociale, anche in anello di congiunzione culturale tra il basso Lazio e la Provincia di Caserta. Il suo slogan è infatti, "un museo in due regioni". Visite didattiche per le scuole e le università saranno costante curati, (anche con la collaborazione di Pierreci-Codess Coopcultura) in previsione della realizzazione di un giardino - orto botanico di essenze e flora autoctona, arredato con sculture e installazioni di land art. Non a caso il MAGMA, com'e' descritto anche nel suo logo, si definisce un laboratorio - osservatorio permanente d'arte contemporanea e scienze ambientali.

A sostenere professionalmente Paolo Feroce, ci saranno Angela Terrazzini, Marinella Ferrara, Marina Catalano, Emiliano D'Angelo, Patrizia Berti, il giornalista Antonio Migliozzi ed altri professionisti impegnati professionalmente per la realizzazione di una magnifica prima esposizione: Flogisto, mostra inaugurale dedicata alla combustione creativa, al fuoco della civiltà e della bellezza che si sostituisce provvidenzialmente, nel corso della Storia, a quello brutale e distruttivo del Vulcano.
L'inaugurazione è avvenuta il 24 luglio 2010, in pieno rispetto del suo scopo, la struttura che volle un altro lungimirante sindaco di Roccamonfina, lo scomparso Giuseppe Buco.

La collezione comprende opere di:
Giampaolo Talani, Carlo Cane, Saturno Butto', Simon Benetton, Saverio Magno,Tommaso Cascella, Lidia Bachis, Claudio Magrassi, Mario Paschetta, Cleonice Gioia, Matteo Arfanotti, Elisabetta Trevisan, Stefano Lenner, Alfonso Coppola, Fabio Mingarelli, Salvatore Seme, Alessandro Bulgarini, Ennio Montariello, Jorrit Tornquist, Dario Giancane, Matteo Bosi, Aniello Scotto, Enzo Ventrone, Silvia Argiolos, Daniela Baldo, Francesco D'Isa, Giuliano Sale, Franco Costalonga, Maurizio Biondi; Rino Feroce, Antonio De Core, Mario Carpine e Giovanni Ragazzino; Bruno Munari (Danese),Gumdesign (De Vecchi), Gumdesign (Serafino Zani), Gumdesig (M.S.P.), Guillaume Delvigne & Ionna Vautrin (Industreal), Frida Andersson & James Steiner (Industreal), Giulio Iacchetti e Matteo Ragni (Pandora Design), Kazuyo Komoda (Pandora Design), Donata Paruccini e Fabio Bortolani (Pandora Design), Alessandro Lenarda (Cristalleria Livellara), Mikko Laakkonen, Massimo Gardone e Luca Nichetto, Matali Crasset (Pallucco), Emilio Leo (Lanificioleo), Gabriele Pezzini (Max design), Massimiliano Adami, Ely Rozenberg (Targetti), Tomoko Mizu (Bonacina, Cappellini), Vered Zaykovsky, Marc Sadler (Foscarini) , Ines Paolucci (Slamp), Franco Poli (Matteo Grassi), Ishraq Zraikat,

12/08/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati