CasaPound, striscioni contro il rincaro autostradale
Ascoli Piceno | Il responsabile del circolo Ferretti: "l'introduzione di un pedaggio sull'Ascoli-Mare è un danno per i pendolari e rischia di isolare la nostra città".

Uno degli striscioni affissi da CasaPound
Gli striscioni contenevano frasi quali " PEDAGGI E RINCARI, IL VOSTRO RISPETTO PER LAVORATORI E PENDOLARI ", " NO AL PEDAGGIO ", " CITTA' ISOLATA = CITTA' MORTA, NO AL PEDAGGIO ". ecc.
"Con quest'azione - spiega Giorgio Ferretti, responsabile ascolano di CasaPound Italia - vogliamo denunciare e concentrare l'attenzione sull'ultimo salasso perpetrato ai danni dei cittadini: l'introduzione di un sistema di pagamento per l'Ascoli - Mare."
"Vogliono uccidere Ascoli, isolandola e tassando l'unica infrastruttura dignitosa che collega la città al resto d'Italia. Non si ha traccia, infatti, delle promesse fatte dai politici per potenziare i collegamenti con Ascoli. I lavori per l'elettrificazione della ferrovia non sono mai partiti, l'autostrada Ascoli-Teramo rimane un miraggio e la Ascoli-Roma è un sogno da tempo riposto nel cassetto. Nel frattempo ci troviamo davanti all'ennesima furbata che penalizza lavoratori e pendolari che ogni giorno usano la nostra superstrada per recarsi sul posto di lavoro o di studio".
"In altre realtà - continua Ferretti - sindaci e amministratori si sono mossi per scongiurare i rincari. Il pedaggio autostradale è già aumentato di circa un euro su tutti i tratti dove vi sono i raccordi. Inoltre, grazie ad una norma transitoria che dà all'Anas il potere di esigere il pedaggio all'uscita ed all'entrata dei caselli fino al 2011, potrebbero venire insatallati caselli sulle varie uscite dell'Ascoli-Mare.
"Per cui - conclude Ferretti - con la nostra azione di protesta, intendiamo anche mandare un messaggio ai nostri amministratori affinché si mobilitino per annullare immediatamente questa ennesima e ingiusta tassa "
|
09/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati